• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I cambiamenti climatici stanno influenzando le forniture alimentari in tutto il Mondo

di Ivan Gaddari
22 Feb 2011 - 13:26
in Senza categoria
A A
i-cambiamenti-climatici-stanno-influenzando-le-forniture-alimentari-in-tutto-il-mondo
Share on FacebookShare on Twitter

i cambiamenti climatici stanno influenzando le forniture alimentari in tutto il mondo 19884 1 1 - I cambiamenti climatici stanno influenzando le forniture alimentari in tutto il Mondo
Potrebbe sembra un’esagerazione, ma i cambiamenti climatici hanno tutta una serie di impatti sulla vita della gente comune. Secondo un recente studio stanno avendo notevoli effetti sulle forniture degli alimenti di tutto il mondo e se non si dovesse intervenire in tempi brevi la situazione è destinata a peggiorare. A sostenerlo è Ewen Todd, professore universitario del Michigan State durante il simposio annuale dell’Associazione Americana per l’Avanzamento della Scienza.

Il titolo della sessione presentata dal docente, esperto in marketing e commercio internazionale, è “Come il cambiamento climatico si ripercuote sulla sicurezza delle forniture di cibo nel Mondo”. Altri esperti internazionali hanno lanciato un monito in tal senso, sostenendo che la sicurezza alimentare è già un problema e sembra destinato a peggiorare qualora i cambiamenti climatici non dovessero essere affrontati nel giusto modo.

“L’accelerazione del cambiamento climatico ha inevitabili implicazioni per i prodotti vegetali ed animali”, prosegue Todd. “Siamo arrivati ad un punto in cui gli effetti del cambiamento climatico sulla sicurezza alimentare non si conoscono bene”. Tuttavia, Todd sostiene come ci siano già diversi esempi documentati di come i cambiamenti climatici influiscano sull’approvvigionamento di cibo nel mondo. Uno di questi è il Vibrio, un agente patogeno presente solitamente nelle acque oceaniche calde ma che sta diventando più comune nei mari settentrionali a causa dell’aumento della temperatura dell’acqua.

“C’è stato un focolaio vicino all’Alaska nel 2005, quando la temperatura dell’acqua ha raggiunto i 15 gradi centigradi”.

Todd sottolinea tra l’altro che eventi meteorologici estremi – come la siccità e le forti piogge – stanno avendo un forte impatto sulla fornitura di cibo. In alcune aree le colture vengono spazzate via, con conseguente aumento dei prezzi e tutta una serie di problemi ad essi correlati.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
recrudescenza-invernale-nel-week-end:-finale-dell’ondata-di-freddo-col-botto?

Recrudescenza invernale nel week-end: finale dell'ondata di freddo col botto?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-massime:-obbiettivo-30°c-gia-da-domani

Temperature massime: obbiettivo 30°C già da domani

7 Ottobre 2014
fiammata-primaverile:-sabato-punte-di-oltre-20°c

Fiammata primaverile: sabato punte di oltre 20°C

3 Marzo 2017
il-clima-del-benin-e-del-togo:-sulle-coste,-pur-nell’emisfero-nord,-e-agosto-il-mese-piu-fresco

Il clima del Benin e del Togo: sulle coste, pur nell’emisfero nord, è agosto il mese più fresco

15 Gennaio 2004
alta-pressione-sugli-scudi,-mettera-a-tacere-le-pretese-perturbate-atlantiche

Alta Pressione sugli scudi, metterà a tacere le pretese perturbate atlantiche

8 Ottobre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.