• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ci risiamo: per i russi è imminente una nuova “Era Glaciale”

di Ivan Gaddari
27 Set 2014 - 10:15
in Senza categoria
A A
ci-risiamo:-per-i-russi-e-imminente-una-nuova-“era-glaciale”
Share on FacebookShare on Twitter

cambiamenti climatici per i russi imminente nuova era glaciale 34148 1 1 - Ci risiamo: per i russi è imminente una nuova "Era Glaciale"
In molti avranno letto alcune pubblicazioni dello studioso russo, colui che da anni dirige il programma di ricerca sull’influenza esercitata dall’attività solare sul clima terrestre. Abdusamatov è ben noto anche in tutta la comunità scientifica internazionale per essere forse l’unico a contrapporsi severamente al partito dei cosiddetti “serristi”.

Le sue critiche sulla teoria del riscaldamento globale derivano da studi approfonditi in ambito solare e secondo Abdusamatov l’alternanza tra cicli di riscaldamento e raffreddamento del clima dipenderebbero principalmente dal sole. Pochi giorni fa è arrivato, sulla stampa mondiale, un nuovo monito dello scienziato. Nell’intervista rilasciata all’agenzia di stampa russa RIA Novosti ha infatti rimarcato la propria teoria sulla nuova “Piccola Era Glaciale”. A suo parere, il raffreddamento inizierà a cavallo tra il 2014 e il 2015, ma il picco dovrebbe arrivare attorno al 2060.

Sempre a detta dello scienziato gli ultimi inverni certificherebbero il graduale raffreddamento, ma il peggio deve ancora venire. “La variazione di temperatura nella regione equatoriale sarà minima, mentre procedendo verso i poli gli effetti della glaciazione saranno indiscutibili. Non posso dire con esattezza quanto diminuirà la temperatura, ma potremmo prendere a paragone la Piccola Era Glaciale, quando il Tamigi, la Senna e molti altri fiumi europei congelarono. Oggi il Tamigi scorre tutto l’anno, ma in futuro tornerà il ghiaccio per almeno un paio di mesi”.

Abdusamatov conclude l’intervista sottolineando come i Governi dovrebbero iniziare a prendere seriamente in considerazione tale ipotesi. Soprattutto i Paesi che si trovano a latitudini più settentrionali, perché qui ci si dovrà scontrare con l’uso razionale delle risorse energetiche, climatiche e naturali. La produzione agricola diverrà limitata e la crescita economica subirà un impatto devastante. Ci sarà da crederci?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-canada-si-riprende-la-leadership-del-gelo-e-sfonda-il-muro-dei-20°c

Il Canada si riprende la leadership del gelo e sfonda il muro dei -20°C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-nel-mediterraneo-e-in-algeria,-primo-caldo-in-russia

Maltempo nel Mediterraneo e in Algeria, primo caldo in Russia

15 Aprile 2012
sydney:-torna-il-caldo-torrido.-stato-di-emergenza-per-gli-incendi

Sydney: torna il caldo torrido. Stato di emergenza per gli incendi

21 Ottobre 2013
nevica-sulle-adriatiche-sino-alle-coste,-neve-anche-su-isole-e-al-sud.-gelo-e-sole-su-val-padana-e-tirreniche

Nevica sulle Adriatiche sino alle coste, neve anche su Isole e al Sud. Gelo e sole su Val Padana e tirreniche

15 Dicembre 2010
meteo-milano:-bel-tempo-sino-a-sabato,-poi-nuova-raffica-di-temporali

Meteo MILANO: BEL TEMPO sino a sabato, poi nuova raffica di TEMPORALI

7 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.