• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pulviscolo sahariano, secondo un nuovo studio inibirebbe lo sviluppo degli uragani

di Ivan Gaddari
01 Ago 2013 - 09:26
in Senza categoria
A A
pulviscolo-sahariano,-secondo-un-nuovo-studio-inibirebbe-lo-sviluppo-degli-uragani
Share on FacebookShare on Twitter

pulviscolo sahariano secondo nuovo studio inibirebbe sviluppo uragani 28565 1 1 - Pulviscolo sahariano, secondo un nuovo studio inibirebbe lo sviluppo degli uragani
I satelliti della NOAA, in combinazione con una versione migliorata del modello Ngac – utilizzato per l’analisi delle concentrazioni di polveri sottili e aerosol – ci mostrano una previsione ad alta risoluzione dell’ondata di polvere attesa nei prossimi giorni.

Definita Saharian Air Layer (SAL), la massa d’aria polverosa si muove al di sopra dell’Atlantico creando una barriera inibitoria per la convezione verticale che sta alla base dello sviluppo di tempeste tropicali e quindi anche degli uragani. In primavera, di solito, queste ondate di polvere riescono a spingersi sui Caraibi e con l’avanzare del calendario sono in grado di estendersi addirittura sino alla costa sud-orientale degli Stati Uniti.

Anche se sembra un evento atmosferico poco frequente, nell’arco di un anno si verifica varie volte e si stima che il Sahara invii circa 40 milioni di tonnellate di polvere nel bacino amazzonico. Si tratta di un meccanismo assai importante per le sorti dell’ecosistema di quell’area, perché in grado di fornire importanti sostanze nutritive.

Altre volte, abbiamo visto come queste avvezioni influenzino il clima nel bacino del Mediterraneo, ad esempio causando piogge fangose, processi di salinizzazione del suolo o il verificarsi di maree rosse nei nostri mari.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primi-7-giorni-d’agosto-sotto-la-canicola:-dove-potra-piovere?

Primi 7 giorni d'agosto sotto la CANICOLA: dove potrà piovere?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
modelli-concordi:-il-vortice-nord-atlantico-ci-investira-direttamente

Modelli concordi: il VORTICE nord Atlantico ci investirà direttamente

28 Luglio 2014
torna-l’estate,-weekend-ideale-per-le-gite-fuori-porta

Torna l’ESTATE, weekend ideale per le gite fuori porta

6 Settembre 2012
diretta-meteo:-italia-spaccata-in-due,-fresco-e-caldo-estivo-insieme

DIRETTA METEO: Italia spaccata in due, fresco e caldo estivo insieme

26 Aprile 2019
temporaneo-ma-significativo-calo-delle-temperature

Temporaneo ma significativo calo delle temperature

23 Marzo 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.