• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

GRANDINATE DEVASTANTI: in Germania l’evento più costoso dal 1984

di Mauro Meloni
27 Ago 2013 - 18:59
in Senza categoria
A A
grandinate-devastanti:-in-germania-l’evento-piu-costoso-dal-1984
Share on FacebookShare on Twitter

grandinate devastanti germania evento piu costoso dal 1984 28920 1 1 - GRANDINATE DEVASTANTI: in Germania l'evento più costoso dal 1984
Tra fine luglio ed inizio agosto nubifragi estremi si sono abbattuti in molte zone della Germania: fra i land più colpiti figura certamente il Baden-Württemberg, dove lo scorso 6 agosto si sono abbattute vere e proprie “bombe dal cielo”, con chicchi dell’ordine dei 10-12 centimetri (quello nella foto in basso è un chiccho enorme caduto nella località di Reutlingen). Ma, sempre più o meno nella stessa zona, il 28 luglio si era abbattuta un’altra terribile grandinata ed è questo l’episodio che ha lasciato una scia di danni ancora più pesante.

La grandinata risalente ad un mese fa (fra le località più colpite figura Arpke) avrebbe infatti causato un danno assicurato stimato in circa € 600.000.000 (quasi 800 milioni dollari) che lo rende il secondo più grande e caro evento di grandine del paese dopo la grandinata del 1984 a Monaco di Baviera. La compagnia assicurativa con sede a Stoccarda, SV SparkassenVersicherung Holding A.G, prevede l’erogazione da sola di 260 milioni di euro di risarcimenti. A livello mondiale, sarebbe una delle 5 tempeste di grandine più costose in assoluto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
marcata-instabilita-su-gran-parte-d’italia,-tra-violenti-nubifragi-e-temporali

Marcata instabilità su gran parte d'Italia, tra violenti nubifragi e temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sistema-convettivo-a-mesoscala-in-croazia:-100-mm-di-pioggia-a-zara

Sistema convettivo a mesoscala in Croazia: 100 mm di pioggia a Zara

21 Settembre 2014
meteo-e-clima:-crisi-dei-ghiacci-polari-artici,-a-ottobre-nuovo-minimo-assoluto-di-estensione-mensile

Meteo e clima: crisi dei ghiacci polari artici, a Ottobre nuovo minimo assoluto di estensione mensile

8 Novembre 2019
conto-alla-rovescia-verso-l’ora-x:-esplosivi-temporali-in-rotta-sul-nord-italia

Conto alla rovescia verso l’ora X: esplosivi temporali in rotta sul Nord Italia

29 Giugno 2011
meteo:-ciclone-per-tre-giorni,-colpite-le-regioni-piu-vulnerabili
News Meteo

Meteo: ciclone per tre giorni, colpite le regioni più vulnerabili

4 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.