• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cosa accade dentro un edificio scosso da un terremoto?

di Ivan Gaddari
20 Apr 2012 - 13:44
in Senza categoria
A A
cosa-accade-dentro-un-edificio-scosso-da-un-terremoto?
Share on FacebookShare on Twitter

cosa accade dentro un edificio scosso da un terremoto 23054 1 1 - Cosa accade dentro un edificio scosso da un terremoto?
Un team di ingegneri dell’Università della California, con sede a San Diego, spera di trovare una risposta nel corso delle prossime due settimane, quando cioè andranno a simulare un terremoto così come previsto nell’ambito di un progetto finanziato da una serie di agenzie governative, fondazioni e altri enti. L’esperimento inizierà Martedì prossimo.

Il progetto è inserito all’interno di una nuova strategia messa a punto dagli esperti in sicurezza del terremoto. Si punta al miglioramento strutturale degli ospedali, dei grandi condomini e delle scuole in modo che le comunità possano rispondere rapidamente in caso di catastrofe.

Dai terremoti del 1989 su Loma Prieta – nell’area della Baia di San Francisco – e del 1994 su Northridge – vicino a Los Angeles – sono stati spesi miliardi di dollari nelle operazioni di adeguamento di centinaia di edifici alle nuove normative anti-sismiche. Sono state coinvolte strutture come le strade, ponti ed edifici universitari. Ciononostante restano migliaia di edifici potenzialmente pericolosi quali scuole, grattacieli, appartamenti e ospedali costruiti prima che lo Stato della California modificasse il suo regolamento edilizio nel lontano 1976.

“Quello che vogliamo fare ha la stessa valenza di un’elettrocardiogramma e ci servirà per valutare come si possono migliorare le operazioni dopo un terremoto o dopo un incendio post-terremoto”, ha dichiarato il responsabile del progetto Tara Hutchinson della Jacobs School of Engineering presso la UC di San Diego. Il progetto è il primo nel suo genere perché metterà alla prova gli elementi all’interno di un edificio – come ascensori, scale e attrezzature mediche – piuttosto che l’edificio stesso.

Per lo studio è stata realizzata una struttura alta 80 piedi (circa 24 metri) poggiata su un’enorme piattaforma progettata in modo da scuotere l’edificio con un’intensità paragonabile ai più violenti terremoti. I primi due piani sono dotati di una sala operatoria e un’area per la terapia intensiva. Più di 500 sensori e 80 telecamere saranno posizionate strategicamente per un completo monitoraggio degli effetti del sisma. All’interno della struttura sono presenti elementi strutturali moderni, gli impianti di riscaldamento, dell’aria condizionata e l’antincendio, alcune sale con vari server e pc, attrezzature di laboratorio, grandi e piccole apparecchiature elettroniche.

L’esperimento, come detto, prenderà il via la prossima settimana e dovrebbe durare una quindicina di giorni. Ma i ricercatori dovrebbero pubblicare i risultati ottenuti il prossimo anno. E’ questo il tempo ritenuto necessario per l’analisi dei dati acquisiti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-fiammata-africana-di-fine-mese

La fiammata Africana di fine mese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cavalcare-le-onde-del-mar-glaciale-artico:-video-e-foto-mozzafiato

Cavalcare le onde del Mar Glaciale Artico: video e foto mozzafiato

29 Agosto 2014
i-vari-proverbi-della-candelora

I vari proverbi della Candelora

2 Febbraio 2007
gfs:-come,-quando-e-perche-cambiera-il-meteo

GFS: come, quando e perché cambierà il meteo

25 Ottobre 2013
caduta-di-alberi-a-catena-come-birilli,-auto-travolta.-video-impressionante

Caduta di alberi a catena come birilli, auto travolta. Video impressionante

13 Febbraio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.