• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

COMETA impatterà su Marte nel 2014? Quali effetti?

di Mauro Meloni
07 Mar 2013 - 13:41
in Senza categoria
A A
cometa-impattera-su-marte-nel-2014?-quali-effetti?
Share on FacebookShare on Twitter

cometa rischio impatto su marte nel 2014 26786 1 1 - COMETA impatterà su Marte nel 2014? Quali effetti?
Il 2013 è già stato denominato come l’anno delle comete per la Terra (per approfondimenti leggi qui), ma nel 2014 si potrebbe ancora dover parlare di comete: c’è il rischio di una collisione da parte della cometa denominata “2013 A1 Siding Spring” fortunatamente verso Marte e non sul nostro Pianeta. Si prevede che questa cometa passerà il 19 ottobre 2014 ad una distanza di 300mila chilometri da Marte (una distanza piccola, inferiore a quella che separa la nostra Terra dalla Luna), ma secondo la NASA c’è la possibilità di un passaggio ancora più ravvicinato al Pianeta Rosso.

Il programma Near-Earth Object del Jet Propulsion Laboratory (Jpl) della Nasa sta calcolando la traiettoria della cometa sin dalla sua scoperta, il 3 gennaio 2013 dall’osservatorio australiano Siding Spring. La possibilità di un impatto risulta bassa, una su 600, ma in ogni caso si continuerà a monitorare la cometa per perfezionare i calcoli sulla sua orbita. Se l’impatto dovesse avvenire, provocherebbe un cratere di due chilometri di diametro liberando un’energia di vari megaton, centinaia di volte superiore a quella della bomba di Hiroshima. Sarebbero ovviamente a rischio, in tal caso, anche le missioni dei rover Curiosity e Opportunity.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primi-cenni-stagionali-d’instabilita’-termoconvettiva

Primi cenni stagionali d'INSTABILITA' TERMOCONVETTIVA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
record-meteo-in-serie-in-francia

Record meteo in serie in Francia

12 Maggio 2019
meteo-roma:-spiccata-variabilita,-ma-da-venerdi-rialzo-termico

Meteo ROMA: spiccata variabilità, ma da venerdì rialzo termico

27 Febbraio 2020
temperatura-mari,-le-correlazioni-meteo

Temperatura MARI, le correlazioni meteo

27 Maggio 2019
gelo-in-svezia,-nevicate-in-norvegia,-estate-lontana-in-scandinavia

Gelo in Svezia, nevicate in Norvegia, estate lontana in Scandinavia

15 Giugno 2015
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.