• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

27 Marzo 1964: il secondo più grande terremoto della storia!

di Redazione Italia
28 Mar 2015 - 10:03
in Senza categoria
A A
27-marzo-1964:-il-secondo-piu-grande-terremoto-della-storia!
Share on FacebookShare on Twitter

Nella giornata di ieri è intercorso un anniversario particolare, quello del più grande terremoto di sempre nella storia degli Stati Uniti, e del secondo terremoto di sempre, come liberazione di energia, almeno da quando si prendono regolari rilevazioni strumentali.

L’evento accadde il 27 Marzo del 1964 in Alaska, alle 03,36, generando una magnitudo di 9.2 della scala Richter, con danni stimabili all’XI grado della scala Mercalli.

Ad Anchorage crollarono numerosi palazzi, e si aprirono voragini sulle strade; tuttavia, gravissimi furono i danni causati dal maremoto conseguente, visto che l’epicentro del sisma si verificò in mare aperto.

Le onde di tsunami raggiunsero la spaventosa altezza di 30 metri, anche per la particolarità della zona di mare ristretto nello Stretto di Prince William del Golfo dell’Alaska, causando 131 vittime e 2,5 miliardi di danni lungo la costa ovest degli Stati Uniti, California, Oregon ed Hawaii dove giunsero le onde dello Tsunami.

Nell’animazione, il grande tsunami che attraversò tutto il Pacifico, in seguito al potentissimo terremoto, e l’altezza raggiunta dalle onde sulle Hawaii e su tutta la costa del Nord America occidentale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-temperature-saliranno-vertiginosamente-a-inizio-settimana:-fara-caldo

Le temperature saliranno vertiginosamente a inizio settimana: farà caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forte-calo-termico,-seconda-parte-di-settimana-fresca-e-piuttosto-instabile

Forte calo termico, seconda parte di settimana fresca e piuttosto instabile

12 Aprile 2011
inizio-marzo-2005,-le-nevicate-da-record-in-pianura.-grande-neve-a-genova

Inizio Marzo 2005, le nevicate da record in pianura. Grande neve a Genova

3 Marzo 2017
meteo-bologna:-nubi-mercoledi,-poi-peggiora-con-altre-piogge-anche-forti

Meteo BOLOGNA: nubi mercoledì, poi PEGGIORA con altre PIOGGE anche forti

30 Ottobre 2018
india,-l’orissa-sommerso-dalle-piogge:-video-meteo-della-catastrofe

India, l’Orissa sommerso dalle piogge: video meteo della catastrofe

11 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.