• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ritorna l’anticiclone: verso week-end più caldo e soleggiato, non ovunque

di Mauro Meloni
17 Set 2013 - 17:22
in Senza categoria
A A
ritorna-l’anticiclone:-verso-week-end-piu-caldo-e-soleggiato,-non-ovunque
Share on FacebookShare on Twitter

Variazione termica al suolo prevista per sabato rispetto al contesto attuale: prevarranno gli aumenti di temperatura, più marcati al Nord e soprattutto sulle Alpi grazie al previsto ingresso e consolidamento di un campo anticiclonico. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le temperature massime stimate per la giornata di sabato 21 settembre: avremo valori decisamente gradevoli, con punte oltre i 25/26 gradi in particolare lungo i versanti tirrenici. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

ritorna anticiclone verso week end piu caldo e soleggiato 29219 1 2 - Ritorna l'anticiclone: verso week-end più caldo e soleggiato, non ovunque
FASE DINAMICA E VENTOSA, FINO A QUANDO? – L’Italia è attualmente attraversata da impulsi nuvolosi, che scorrono veloci in un canale di correnti relativamente fresche e sostenuti nord/occidentali: ci troviamo infatti nel bel mezzo fra una saccatura perturbata, con perno sul Centro Europa, ed un’area anticiclonica che preme dalla Penisola Iberica e dalla Francia. Per questo motivo abbiamo un contesto di variabilità e soprattutto ventoso, ma con precipitazioni non significative, in quanto il grosso delle perturbazioni scivola sui Balcani. Si avranno poche variazioni sull’immediato, ma da venerdì il contesto muterà per lo spostamento più ad est dell’anticiclone che riuscirà così ad abbracciare più da vicino il nostro Paese, con particolare riferimento alle regioni centro-settentrionali.

WEEK-END CON TEMPERATURE IN RIALZO – La cartina in alto è assai eloquente sul cambiamento che ci attendiamo dal punto di vista termico sul finire della settimana rispetto al contesto attuale: avremo rialzi termici diffusi su tutto il Centro-Nord ed assai notevoli sull’Arco Alpino (anche superiori ai 10 gradi), dove rammentiamo proprio quest’oggi si sono avuti i primi freddi precoci stagionali con la comparsa di un po’ di neve in alcune località montane. L’alta pressione, al momento relegata troppo ad ovest, intende quindi assicurare maggiore protezione dopo metà settimana dalle infiltrazioni nord-atlantiche: il maggiore soleggiamento esalterà l’aumento termico principalmente nei valori diurni, con punte massime anche attorno ai 28 gradi sulle regioni tirreniche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vortice-autunnale-imperversa-su-mezza-europa,-l’italia-ne-risente-in-parte

Vortice autunnale imperversa su mezza Europa, l'Italia ne risente in parte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tropical-depression-23w-in-oceano-pacifico

Tropical depression 23W in Oceano Pacifico

7 Novembre 2005
formidabile-spinta-anticiclonica,-caldo-ad-oltranza-per-gran-parte-della-settimana

Formidabile spinta anticiclonica, caldo ad oltranza per gran parte della settimana

17 Agosto 2009
c’e-mai-stata-in-europa-un’ondata-di-gelo-simile-a-quella-attesa-nel-nord-america?

C’è mai stata in Europa un’ondata di gelo simile a quella attesa nel Nord America?

20 Febbraio 2014
sempre-piu-inverno:-tanta-neve-in-appennino-e-ne-arrivera-ancora-tantissima

Sempre più inverno: tanta neve in Appennino e ne arriverà ancora tantissima

9 Marzo 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.