• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 10 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo weekend: vortice temporalesco causerà peggioramento, a tratti maltempo

di Ivan Gaddari
22 Lug 2016 - 10:55
in Senza categoria
A A
meteo-weekend:-vortice-temporalesco-causera-peggioramento,-a-tratti-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo weekend vortice temporalesco causera peggioramento a tratti maltempo 44295 1 1 - Meteo weekend: vortice temporalesco causerà peggioramento, a tratti maltempo
Fin da ieri s’intuiva, osservando attentamente i modelli di previsione, una maggiore incisività dell’instabilità attesa. Quelle che inizialmente erano indicate come iniezioni d’aria fresca, in quota, si tradurranno in un vortice temporalesco importante. In gergo si definisce “goccia fredda”, ma per semplificare il concetto potete immaginarvi un piccolo ma cattivo Vortice di Bassa Pressione. Per farla breve: le precipitazioni saranno ben più forti e diffuse. Tesi, questa, sostenuta anche dall’ultima emissione del nostro modello ad alta risoluzione:

meteo weekend vortice temporalesco causera peggioramento a tratti maltempo 44295 1 1 - Meteo weekend: vortice temporalesco causerà peggioramento, a tratti maltempo

La mappa è quella delle precipitazioni settimanali, ma sapendo che già da martedì 26 luglio subentrerà un miglioramento è lecito attendersi tutti quei fenomeni a cavallo tra sabato 23 e lunedì 25. Sulle Alpi, invece, dobbiamo tenere conto anche dei temporali attesi oggi pomeriggio. Ma stiamo pur sempre parlando di archi temporali ristretti, 2-3 giorni, ragion per cui gli accumuli che vi mostriamo potrebbero creare anche dei grattacapi.

I più consistenti li avremo proprio sull’arco alpino, con picchi sino a 100 mm o giù di lì. Interessante evidenziare l’importante coinvolgimento dell’intera dorsale appenninica e della Sardegna: non mancheranno picchi di oltre 50 mm. Ovviamente dovremo prestare attenzione alle grandinate e ai colpi di vento, che certo non mancheranno. La sola regione che potrebbe usufruire di tempo migliore parrebbe la Sicilia. Ma staremo a vedere.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-per-l’italia:-luglio-finira-con-il-caldo-che-tornera-forte.-stime-sulla-durata

METEO per l'Italia: Luglio finirà con il caldo che tornerà forte. Stime sulla durata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fresco-in-ulteriore-accentuazione:-altra-neve-in-arrivo-sulle-alpi

Fresco in ulteriore accentuazione: altra NEVE in arrivo sulle Alpi

26 Giugno 2013
inizio-settimana-soleggiato-sull’italia,-flusso-atlantico-sul-nord-europa

Inizio settimana soleggiato sull’Italia, flusso atlantico sul Nord Europa

20 Luglio 2009
asteroide-impatto-contro-la-terra-fra-pochi-mesi.-e’-escluso

Asteroide impatto contro la Terra fra pochi mesi. E’ escluso

7 Giugno 2019
meteo-settimana:-doppia-irruzione-fredda,-oggi-e-mercoledi,-ventoso

Meteo settimana: doppia irruzione fredda, oggi e mercoledì, VENTOSO

11 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.