• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CALDO CRESCENTE nel week-end, ma il top sarà ad inizio settimana

di Mauro Meloni
03 Ago 2012 - 18:46
in Senza categoria
A A
caldo-crescente-nel-week-end,-ma-il-top-sara-ad-inizio-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

caldo crescente week end top inizio settimana 24114 1 1 - CALDO CRESCENTE nel week-end, ma il top sarà ad inizio settimana
Il primo week-end d’agosto vedrà la fiammata sahariana intensificare gli effetti su gran parte dell’Italia, in particolare fra l’Emilia Romagna ed il Centro-Sud: saranno quindi giornate infuocate con temperature che saliranno su valori diffusamente superiori ai 35-36 gradi e con punte prossime ai 39-40 gradi in alcune località interne. La fase apicale del caldo è attesa per l’avvio di settimana, con l’ondata di caldo che raggiungerà intensità massima al Sud, sulla Sicilia e parte dei versanti adriatici. Bisognerà poi vedere se una nuova robusta fiammata di gran caldo giungerà nei giorni successivi.

Nella mappa in basso (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-mete) è evidenziata la variazione termica all’altezza di 850 hPa per lunedì 6 agosto rispetto alla situazione attuale: a fronte di un lieve calo su parte del Nord e sull’ovest della Sardegna, l’incremento delle isoterme sarà assicurato sul resto d’Italia al Sud sarà notevole, anche pari a 6-7 gradi (si raggiungeranno in modo diffuso valoridi 25-26 gradi in libera atmosfera a circa 1550 metri d’altezza). Considerando i valori di partenza odierni già molto elevati, al suolo sarà lecito attendersi picchi di 40-42 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate-a-vele-spiegate-e-temperature-elevate,-qualche-disturbo-sulle-alpi

Estate a vele spiegate e temperature elevate, qualche disturbo sulle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-nubi-marroni

Le nubi marroni

19 Novembre 2008
nogaps:-situazione-che-disegna-una-persistenza-delle-figure-bariche-principali-e-di-una-circolazione-fredda

NOGAPS: Situazione che disegna una persistenza delle figure bariche principali e di una circolazione fredda

27 Gennaio 2005
pioggia,-grandine-e-freddo-ad-alessandria-d’egitto

Pioggia, grandine e freddo ad Alessandria d’Egitto

16 Febbraio 2004
depressione-sull’ovest-europa:-aria-umida-e-prime-precipitazioni-sul-nord-italia

Depressione sull’Ovest Europa: aria umida e prime precipitazioni sul Nord Italia

5 Giugno 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.