• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sardegna, sarà maltempo estremo: mercoledì 30 settembre i primi nubifragi

di Ivan Gaddari
29 Set 2015 - 10:25
in Senza categoria
A A
sardegna,-sara-maltempo-estremo:-mercoledi-30-settembre-i-primi-nubifragi
Share on FacebookShare on Twitter

sardegna sara maltempo estremo mercoledi 30 settembre i primi nubifragi 40184 1 1 - Sardegna, sarà maltempo estremo: mercoledì 30 settembre i primi nubifragi
Stamane abbiamo sottolineato la comparsa dei primi, grossi temporali ad ovest della Sardegna. E’ evidente come l’energia in gioco sia ancora tanta, tantissima. L’aria fresca che viene da est va a cozzare col caldo contenuto nelle acque superficiali dei mari meridionali ed è a quel punto che si accende la miccia temporalesca. Purtroppo, confermando le pessime aspettative previsionali, è solo l’inizio: domani (mercoledì 30 settembre) si scaverà un Ciclone mediterraneo i cui effetti potrebbero risultare devastanti. Sarebbe inutile, oltre che pericoloso, nasconderlo.

La Sardegna sarà una delle regioni più colpite e la mappa degli accumuli di pioggia attese nelle prossime 24 ore indica un’alta probabilità di nubifragi sui settori orientali. Si tratta di aree che già in passato hanno subito pesantissime alluvioni, aree in cui il rischio idro-geologico è elevato e che pertanto necessitano di attento monitoraggio.

Nello specifico, potrebbero cadere oltre 100 mm di pioggia sulle coste del nuorese ma diciamo che mediamente potrebbero cadere dai 40 ai 50 mm di pioggia su gran parte della costa orientale. E sarebbe solo l’inizio, perché nella notte e giornata successiva il maltempo potrebbe incattivirsi ulteriormente.

sardegna sara maltempo estremo mercoledi 30 settembre i primi nubifragi 40184 1 1 - Sardegna, sarà maltempo estremo: mercoledì 30 settembre i primi nubifragi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-estremo:-dalla-sardegna-si-propaghera-all’italia-intera

Maltempo estremo: dalla Sardegna si propagherà all'Italia intera

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
violento-autorigenerante-temporalesco,-roma-ed-hinterland-finiscono-sott’acqua

Violento autorigenerante temporalesco, Roma ed hinterland finiscono sott’acqua

20 Ottobre 2011
strigliata-autunnale-imminente-e-l’anticiclone-si-vedra-costretto-a-chinare-il-capo

Strigliata autunnale imminente e l’Anticiclone si vedrà costretto a chinare il capo

15 Settembre 2011
gelo-negli-usa:-29°c-a-duluth,-ma-anche-2°c-a-brownsville,-25°n,-sul-golfo-del-messico

Gelo negli USA: -29°C a Duluth, ma anche -2°C a Brownsville, 25°N, sul Golfo del Messico

26 Dicembre 2004
anticipo-di-primavera-sul-centro-est-degli-stati-uniti:-temperature-fino-a-15-20-gradi-sopra-la-norma

Anticipo di primavera sul centro-est degli Stati Uniti: temperature fino a 15-20 gradi sopra la norma

19 Febbraio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.