• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forti nevicate sulle Alpi occidentali, 40 cm a Sestriere, disagi in Valle d’Aosta

di Giovanni Rossi
29 Ott 2015 - 15:38
in Senza categoria
A A
forti-nevicate-sulle-alpi-occidentali,-40-cm-a-sestriere,-disagi-in-valle-d’aosta
Share on FacebookShare on Twitter

Webcam di Sestriere questa mattina - meteosystem
Nel corso della notte di oggi, Giovedì 29 Ottobre 2015, la neve è caduta copiosa sulle Alpi di Piemonte e Valle d’Aosta, sebbene in quota non ci fossero le condizioni per la discesa della neve a quote medio-basse. I fiocchi di neve hanno raggiunto i 1800 metri di quota grazie alla presenza di una +4°C alla quota barica di 850 hPa (circa 1600 metri di altezza sul livello del mare) imbiancando Sestriere, Alpi del verbano e settori nord della Valle d’Aosta.

Webcam di Sestriere questa mattina - meteosystem

A Sestriere, Piemonte occidentale, la neve è caduta copiosa dalla tarda serata di ieri, ed all’alba di oggi lo spettacolo visibile dalla webcam è stato notevole, in quanto sono caduti dai 30 ai 40 centimetri di neve.

Pesanti i disagi invece al confine tra Italia, Francia e Svizzera: la strada statale 26 è stata chiusa al traffico tra il chilometro 146 al 156, nella zona di La Thuile. Al momento la strada è ancora chiusa al traffico, in alcuni punti sono caduti più di 60 centimetri. Situazione simile sulla strada statale 21 tra Argentera ed il confine di Stato (tra i chilometri 51 e 59) in provincia di Cuneo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-sicilia,-nubifragio-sui-monti-iblei-con-molti-disagi

Maltempo Sicilia, nubifragio sui Monti Iblei con molti disagi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma-e-provincia,-anche-oggi-sino-a-37°c.-caldo-rovente

Meteo Roma e provincia, anche oggi sino a 37°C. Caldo rovente

11 Agosto 2018
vicentino-in-ginocchio,-valanga-d’acqua-dal-cielo:-le-conseguenze-del-nubifragio

Vicentino in ginocchio, valanga d’acqua dal cielo: le conseguenze del nubifragio

30 Maggio 2011
temporali:-nord-sotto-assedio-nelle-prossime-ore.-botti-anche-in-appennino

Temporali: Nord sotto assedio nelle prossime ore. Botti anche in Appennino

27 Luglio 2016
allerta-per-rischio-“temporali-e-inondazioni”-in-varie-zone-d’europa

Allerta per rischio “temporali e inondazioni” in varie zone d’Europa

27 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.