• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Föhn sulle Alpi Occidentali, temperature estive nel pieno dell’inverno!

di Massimo Aceti
01 Feb 2016 - 22:24
in Senza categoria
A A
fohn-sulle-alpi-occidentali,-temperature-estive-nel-pieno-dell’inverno!
Share on FacebookShare on Twitter

I crinali dell'Alta Val Tanaro privi di neve, 15,6°C oggi nel luogo dove è posizionata la webcam ad oltre 2000 metri di quota
Nonostante in varie località del Sud Italia si siano superati i 20 gradi, è al Nord, oggi 1 febbraio, che si è registrata la temperatura massima più elevata, e non in pianura ma in montagna. Più precisamente ai 1234 metri del Colle di Tenda, nel comune di Limone Piemonte al confine con la Francia, dove la temperatura in tarda mattinata ha raggiunto 23,7°C.

Merito, o colpa, del föhn, che ha soffiato lungo i crinali e le vallate delle Alpi occidentali e che è arrivato a sfiorare Milano città, interessando marginalmente i quartieri centrali e occidentali, dove infatti la temperatura ha raggiunto 12/13°C, e schivando quelli orientali, dove sotto l’effetto di nebbie e foschie, i termometri hanno raggiunto al massimo 7/8°C.

È tra cuneese e imperiese però che il föhn ha dato il meglio di sé. Sempre nel comune di Limone, ai 1875 metri di Pancani, si sono raggiunti 18,1°C. Al confine tra Liguria e Piemonte, ai 2065 metri del Rifugio La Terza (Monte Saccarello) si sono raggiunti 15,6°C (stazione privata rete LIMET), più a valle nelle vicinanze, 21,4°C ai 1310 metri di Piaggia (18,7°C in altra stazione a 1645 metri) e 20,5°C ai 1315 metri di Viozene. E ai 1381 metri del Monte Settepani (savonese) si sono raggiunti 18,7°C (stazione AM, 16°C alla stazione ARPAL).

Tornando in Piemonte, settore Alpi Marittime e Cozie, si segnalano i 15,5°C ai 2150 metri del Pian Giasset (Monviso), i 15,2°C ai 2010 metri del Collet di Acceglio e i 18,5°C ai 1695 metri di Vinadio San Bernolfo. Ancor più eccezionali i 15,5°C ai 2305 metri del Colle Lombarda.

Giornata calda anche in Valle d’Aosta, che ha fatto seguito alle nevicate dei giorni scorsi. Ad Aosta città massima di 20,7°C.

La situazione è destinata però a mutare drasticamente nel giro di 48 ore.

I crinali dell'Alta Val Tanaro privi di neve, 15,6°C oggi nel luogo dove è posizionata la webcam ad oltre 2000 metri di quota

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo:-il-cammello,-odiato-dai-meteofili,-spinge-gelo-e-neve-sino-ai-tropici

Meteo estremo: il Cammello, odiato dai meteofili, spinge gelo e neve sino ai Tropici

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-inizio-giugno-con-primi-30-gradi-al-nord.-poi-potrebbe-cambiare-tutto

Meteo inizio giugno con primi 30 gradi al Nord. Poi potrebbe cambiare tutto

29 Maggio 2019
il-lungo-inverno-dell’emisfero-meridionale

Il lungo inverno dell’Emisfero Meridionale

3 Dicembre 2007
il-problema-dell’espansione-dei-ghiacci-antartici

Il problema dell’espansione dei ghiacci antartici

24 Aprile 2009
debutto-di-settimana-all’insegna-dei-temporali,-e-entrata-aria-fresca

Debutto di settimana all’insegna dei temporali, è entrata aria fresca

10 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.