• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa: l’ALLUVIONE di giugno è la più costosa della storia

di Ivan Gaddari
12 Lug 2013 - 08:50
in Senza categoria
A A
europa:-l’alluvione-di-giugno-e-la-piu-costosa-della-storia
Share on FacebookShare on Twitter

europa alluvione di giugno la piu costosa della storia 28321 1 1 - Europa: l'ALLUVIONE di giugno è la più costosa della storia
Le inondazioni che hanno colpito l’Europa negli ultimi mesi dovrebbero costare alle compagnie di assicurazione qualcosa come 3,5/4,5 miliardi di dollari. E’ la metà dell’importo stimato in fase preliminare da alcune società, ma probabilmente più di quanto fu risarcito dopo la grande alluvione del 2002 (all’epoca furono pagati 3,5 miliardi di dollari). Si tratta di informazioni rese note lunedì dalla Munich Re, una delle più grandi compagnie assicurative al mondo.

Le stime precedenti, fornite da altri leader del settore assicurativo come la Swiss Re, indicavano quasi il doppio ovvero circa 8 miliardi di dollari. Gli esperti sottolineano tuttavia come anche nella più ottimistica delle ipotesi, la cifra potrebbe salire ulteriormente perché le stime eseguite non tengono conto dei cosiddetti costi indiretti, come ad esempio l’evacuazione della popolazione o l’interruzione di attività di vario genere.

In Germania, ad esempio, l’alluvione sta pesando non poco sul settore turistico. Foto e video dalle zone alluvionate, dopo aver fatto il giro del mondo, hanno scoraggiato i più a trascorrere un periodo di vacanza in talune località. Alcuni albergatori e ristoratori stanno pensando di chiudere i loro esercizi, nonostante il faticoso ripristino dopo l’alluvione. Per sostenere l’indotto, il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble ha annunciato l’istituzione di buoni speciali da attribuire alle zone colpite dalle inondazioni. Avranno il valore minimo di 1 euro, in questo caso potranno essere acquistati per 58 centesimi: la restante parte sarà finanziata dallo stato.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cina,-sfiorata-enorme-tragedia:-tratte-in-salvo-2-mila-persone

Cina, sfiorata ENORME TRAGEDIA: tratte in salvo 2 mila persone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-molise:-capracotta,-risveglio-con-neve.-paesaggio-incantato

Meteo Molise: Capracotta, risveglio con neve. Paesaggio incantato

1 Marzo 2016
clima-fresco-su-tutta-italia,-sviluppo-di-temporali-sparsi

Clima fresco su tutta Italia, sviluppo di temporali sparsi

5 Agosto 2006
fendente-artico-nell’ultimo-weekend-di-febbraio:-probabilita-crescono

Fendente Artico nell’ultimo weekend di febbraio: probabilità crescono

17 Febbraio 2017
nei-prossimi-giorni-piu-fresco-e-qualche-rovescio.-pasqua-variabile-al-centro-nord,-sole-al-sud

Nei prossimi giorni più fresco e qualche rovescio. Pasqua variabile al Centro Nord, sole al Sud

30 Marzo 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.