• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forzature socio politiche sui modelli di previsione

di Antonio Pallucca
19 Apr 2004 - 11:59
in Senza categoria
A A
forzature-socio-politiche-sui-modelli-di-previsione
Share on FacebookShare on Twitter

Clickare sull'immagine per visualizzare il diagramma nella versione
Dato che la variabilità nelle forzanti naturali è quantomeno imprescindibile e la si può valutare solo statisticamente, le forzature (forzanti) essenziali che entrano nell’intero sistema sono imputabili sostanzialmente alle concentrazioni di gas serra, CO2 e areosol di origine antropica in correlazione con i cambiamenti nella destinazione agricolo/industriale del suolo.

Tutte queste variabili vengono “incanalate” dallo scenario che la moderna era tecnologico/industriale può lasciare come “inciso” sullo sviluppo economico a livello globale e regionale.

Tutte queste componenti vengono spesso determinate dopo aver, in prima ipotesi, preso in considerazione i “feeedback” dell’intero sistema.

Esse possono portare, in effetti, ad assorbimenti e dilatazioni di una parte importante relativa alle emissioni numeriche (elaborazioni).

Lo stesso sviluppo socioeconomico, a sua volta, segue di logica delle leggi del mercato interagendosi in maniera indiretta con le interazioni del potere politico.

Più recentemente la comunità scientifica che si dedica allo studio ed applicazione dei modelli climatici si è automunita di una “forbice” (ventaglio) circa gli ipotetici scenari relativi alla connessione in essere tra sviluppo economico ed elaborazioni numeriche.

Le simulazioni climatiche fanno sempre più spesso riferimento a runs di un singolo modello ed inglobando questi “scenari”.

Ciò per fornire in “uscita” un “ventaglio” similare circa le evoluzioni climatiche.

Quindi una previsione ad ampio raggio, climatica, tiene necessariamente conto degli investimenti e degli impegni economici e politici riguardanti il territorio e decisi da ogni singolo Governo (chi più potere ha più interferisce).

Di logica possiamo dedurre che un modello climatico non è solo “mera” ricostruzione matematica ed espressione algoritmica, ma un insieme complesso di “interferenze” anche riferite ai piani di sviluppo socioeconomico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nucleo-artico-in-probabile-avvicinamento-sulla-nostra-penisola-(parte-ultima)

Nucleo Artico in probabile avvicinamento sulla nostra Penisola (parte ultima)

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gfs:-da-una-mite-fase-zonale-ad-un-nuovo-affondo-artico

GFS: da una mite fase zonale ad un nuovo affondo artico

26 Febbraio 2009
crollano-le-temperature:-il-primo-step-artico-ha-regalato-la-neve-a-bassa-quota-sulle-zone-adriatiche

Crollano le temperature: il primo step artico ha regalato la neve a bassa quota sulle zone adriatiche

6 Marzo 2010
domani-si-attenua-il-fresco,-venerdi-e-sabato-sole-e-temperature-in-aumento

Domani si attenua il fresco, venerdì e sabato sole e temperature in aumento

11 Luglio 2007
acqua-alta-ad-ischia-e-lipari,-un-fenomeno-sempre-piu-ricorrente:-quali-le-cause?-(prima-parte)

Acqua alta ad Ischia e Lipari, un fenomeno sempre più ricorrente: quali le cause? (prima parte)

26 Febbraio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.