• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il ciclone d’Islanda trova la sua identità nel momento sbagliato. Molti lo hanno invocato durante l’inverno ora si palesa come “leone”

di Antonio Pallucca
30 Giu 2004 - 12:27
in Senza categoria
A A
il-ciclone-d’islanda-trova-la-sua-identita-nel-momento-sbagliato.-molti-lo-hanno-invocato-durante-l’inverno-ora-si-palesa-come-“leone”
Share on FacebookShare on Twitter

il ciclone dislanda trova la sua identita nel momento sbagliato molti lo hanno invocato durante lin 1066 1 1 - Il ciclone d'Islanda trova la sua identità nel momento sbagliato. Molti lo hanno invocato durante l'inverno ora si palesa come "leone"
Abbiamo trascorso un intero inverno nella quasi latitanza di detta configurazione barica, ora, come per arcano sortilegio, riappare molto smagliante e capace di condizionare il tempo sull’intero comparto dell’Europa centro occidentale.

La disposizione di tale LP (ciclone islandese) si rappresenta troppo bassa per il periodo considerato ed ubicata a sud delle coste Islandesi, con un minimo che dovrebbe, nelle prossime ore, approfondirsi sino a scendere sotto la soglia dei 990 hpa. Insolito “disegno” e pressoché anomala iperattività.

Da qui scaturisce, come da qualche giorno abbiamo potuto osservare, un forzato schiacciamento dell’Hp delle Azzorre , inglobato nella sua matrice sub tropicale, ed una medio alta zonalità che lambisce le nostre regioni più settentrionali.

Correnti oceaniche che portano un carico d’umidità “pesante” e della quale ne avvertiamo la seppur marginale incidenza.

Tale situazione dovrebbe, salvo limitate oscillazioni brevi, tra promontori e cavi d’onda, durare ancora per altri 5/6 gg, poi gradualmente, cominciare a segnare il “passo” della Semipermanente (perdita di vorticità).

L’indebolimento di suddetta LP permetterà all’ antagonista HP oceanico (Azzorre) di aprirsi una “breccia” verso nord, con il risultato di una saccatura (rientra in gioco il VP – vortice polare), che dovrebbe raggiungere, tra il 5/6 di luglio, il Mediterraneo centro settentrionale.

Quindi una fase instabile, più pronunciata sulle aree settentrionali italiche per la giornata di venerdì p.v. (influenza ancora pressante della tonalità atlantica), poi un breve intervallo e una “rivisitazione” di vecchi schemi che ci stanno accompagnando da più mesi.

Da tale analisi risulterebbe il mese a venire iniziare il suo svolgimento, cammino, con il piede non propriamente giusto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l'alluvione-in-alta-versilia-del-19-giugno-1996.-seconda-parte

L'alluvione in Alta Versilia del 19 giugno 1996. Seconda Parte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
puglia,-picco-di-caldo-con-massime-a-37°.-rinfresca-gia-da-domenica

PUGLIA, picco di caldo con massime a 37°. Rinfresca già da domenica

9 Giugno 2012
temporali-in-arrivo:-dove-si-scateneranno-quelli-piu-forti?

Temporali in arrivo: dove si scateneranno quelli più forti?

24 Agosto 2013
acquazzoni-temporaleschi-nelle-prossime-ore:-ecco-dove-piu-intensi

Acquazzoni temporaleschi nelle prossime ore: ecco dove più intensi

31 Maggio 2014
siracusa,-nevica-anche-stamattina

Siracusa, nevica anche stamattina

31 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.