• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Previsioni per l’inverno mai così difficili: El Nino vs “Snow Cover” Siberia

di Ivan Gaddari
05 Dic 2015 - 12:29
in Senza categoria
A A
previsioni-per-l’inverno-mai-cosi-difficili:-el-nino-vs-“snow-cover”-siberia
Share on FacebookShare on Twitter

Occupandoci di meteorologia quotidianamente non possiamo esimerci dall’analisi di indici o pattern climatici nell’intento di stilare tendenze stagionali più o meno affidabili. Ultimamente abbiamo proposto alcuni articoli dicendovi che i vari indici descrittivi dello stato di salute del Vortice Polare sembrerebbero indicare un brusco cambiamento da metà mese. AO e NAO in calo, PNA in crescita: questi alcuni degli elementi a favore della tesi esposta.

Stilare linee di tendenza a così lunga gittata, lo sappiamo bene, ci espone alle critiche. Spesso feroci e ingiustificate. Ci piacerebbe discutere con calma, confrontarci e ascoltare opinioni altrui. Anche le meno autorevoli. Ahi noi ci rendiamo conto che ciò non è possibile. La meteorologia, in Italia, è spesso considerata una valvola di sfogo dei propri malumori e delle frustrazioni giornaliere. Quel che ci dispiace è che per “pochi” ci rimettono “i più”.

Ma veniamo al sodo. Tempo fa pubblicammo un articolo concernente le previsioni stagionali stilate dagli esperti a stelle e strisce. Previsioni riguardanti il continente europeo e che consideravano il fenomeno de “El Nino” come imprescindibile. L’Italia fu inserita, lo è tutt’ora, in un’ampia fascia – quella mediterranea – dove potrebbero abbattersi super perturbazioni con inusuali temporali invernali, alluvioni e grandinate. Il tutto in un contesto climatico mite. Forse eccezionalmente mite. Il freddo, quello che in tanti sognano, dovrebbe starsene ben più a nord delle Alpi.

previsioni inverno mai cosi difficili el nino vs snow cover siberia 41305 1 1 - Previsioni per l'inverno mai così difficili: El Nino vs "Snow Cover" Siberia

C’è chi invece sostiene la tesi opposta: un Inverno probabilmente freddo, localmente gelido e nevoso. Tanto nell’Europa del nord quanto alle medie latitudini. Quindi anche in Italia. Non siamo noi a dirlo e visto che qualcuno vuole vengano citate le fonti, eccola: il professor Cohen, ex NASA e ora collaboratore del Atmospheric and Environmental Research in climate prediction. Cohen e il suo staff avrebbero scoperto una correlazione tra la l’estensione della copertura nevosa autunnale in Siberia e le sorti dell’inverno emisferico. Vi riportiamo quanto segue:

“Il manto nevoso di Ottobre sul continente euroasiatico è risultato superiore al normale, ma contenuto all’interno di una deviazione standard di riferimento. Un altro indice superiore alla norma è quello che calcola la caduta anticipata, sempre in autunno, della prima neve. Infine, il ghiaccio marino artico nei mari di Barents e di Kara è inferiore al normale e certamente meno estesa di quella dello scorso anno per lo stesso periodo (primi di novembre). Questi fattori sembrerebbero poter favorire un inverno con AO negativo e quindi relativamente freddo in tutto l’emisfero settentrionale sino alle medie latitudini”.

Ora, il quesito che vi e ci poniamo è: chi avrà ragione? Forse ha ragione chi sostiene che la previsione stagionale di quest anno è una delle più complesse e imprevedibili da realizzare. Ma siamo certi che anche in questo caso ci sarà qualcuno che avrà da ridire…

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
transita-una-debole-perturbazione,-piovaschi-su-liguria-e-sardegna,-domenica-instabile-su-tirreniche

Transita una debole perturbazione, piovaschi su Liguria e Sardegna, domenica instabile su Tirreniche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sabato-meno-perturbato,-ma-permarra-diffusa-e-spiccata-instabilita

Sabato meno perturbato, ma permarrà diffusa e spiccata instabilità

5 Maggio 2007
mar-mediterraneo-si-sta-surriscaldando,-forte-anomalia-meteo-sull’italia

Mar Mediterraneo si sta surriscaldando, forte anomalia meteo sull’Italia

31 Luglio 2018
evoluzione-meteo-prossime-ore:-piogge,-temporali,-anche-tanta-neve

Evoluzione meteo prossime ore: PIOGGE, TEMPORALI, anche tanta NEVE

21 Marzo 2018
conto-alla-rovescia,-manca-ormai-poco-ai-temporali-che-frusteranno-il-nord

Conto alla rovescia, manca ormai poco ai temporali che frusteranno il Nord

11 Maggio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.