• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Imponente Stratwarming sul Nord Europa

di Marco Rossi
28 Dic 2003 - 16:33
in Senza categoria
A A
imponente-stratwarming-sul-nord-europa
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa mostra il forte stratwarming che è previsto avvolgere il Continente Europeo. Fonte: www.cpc.ncep.noaa.gov.
Si fa sempre più interessante la situazione prevista dalle mappe GFS a livello della 10 hPa, ovverosia ad una altitudine di 30 mila metri.

La situazione attuale vede la zona di stratwarming situata sul Polo, ove stazionano valori termici di appena 15°C sotto lo zero, contro, ad esempio, un valore di -70°C misurato sopra l’Inghilterra.

Questa zona di forte riscaldamento stratosferico è prevista dapprima in leggera attenuazione, poi in nuovo ed ulteriore rinforzo all’altezza degli Urali e della Russia Europea.

In un secondo momento, l’area di forte riscaldamento stratosferico sembra coinvolgere direttamente il Nord Europa, segnatamente la Scandinavia, ma poi anche tutta l’area che comprende l’intero Continente Europeo.

Un simile tipo di riscaldamento potrebbe essere in grado di garantire la formazione di un anticiclone Russo Scandinavo nel futuro Europeo, e l’attuale situazione di incertezza che domina il campo dei modelli matematici, potrebbe derivare anche dall’incertezza nella risoluzione di tale riscaldamento, in grado di sconvolgere la circolazione nord emisferica dei prossimi 15-20 giorni.

Una cosa è sicura: lo scorso anno lo Stratwarming coinvolse soprattutto l’Alaska, ove si formò una zona di alta pressione stabile per mesi, regalando un inverno molto rigido alla parte Nord Orientale degli Stati Uniti.

Stavolta, l’obbiettivo del riscaldamento è il Nord Europa, con le possibili conseguenze del caso.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo,-con-nevicate-sparse-in-inghilterra,-meno-freddo-della-norma,-ma-nevoso-in-russia

Gelo, con nevicate sparse in Inghilterra, meno freddo della norma, ma nevoso in Russia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spazi-,-frammenti-previsionali-e-la-“meteo”-piomba-nel-“caos”.-qualcuno-lo-sa?

Spazi , frammenti previsionali e la “meteo” piomba nel “caos”. Qualcuno lo sa?

22 Gennaio 2005
forti-piogge-nel-sahara-algerino,-freddo-in-alaska,-tempesta-nello-yemen

Forti piogge nel Sahara algerino, freddo in Alaska, tempesta nello Yemen

26 Ottobre 2008
aria-umida-afro-mediterranea-portera-altre-nubi-e-locale-instabilita

Aria umida afro-mediterranea porterà altre nubi e locale instabilità

24 Ottobre 2008
adattamento-colturale:-strategie-del-mondo-vegetale

Adattamento colturale: strategie del mondo vegetale

6 Marzo 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.