• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ULTIMI CALDI all’estremo Sud, ora temperature in forte discesa

di Mauro Meloni
01 Ott 2012 - 20:17
in Senza categoria
A A
ultimi-caldi-all’estremo-sud,-ora-temperature-in-forte-discesa
Share on FacebookShare on Twitter

ultimi caldi sud italia scendono temperature 24746 1 1 - ULTIMI CALDI all'estremo Sud, ora temperature in forte discesa
Anticiclone Africano ancora protagonista in quest’avvio di settimana, ma come più volte sottolineato confermiamo che la prolungata fase di caldo è ormai giunta al termine. Le temperature, in questo primo giorno d’ottobre, hanno già subito dei cali, pur restando su valori prettamente estivi all’estremo Sud ed in particolare sui versanti ionici. Fra le località censite dall’Aeronautica Militare, questa la classifica delle località più calde ancora rimaste “over 30”: Lamezia Terme +33.1°C, Lecce +32.4°C, Reggio Calabria +32.0°C, Bonifati +31.8°C, Brindisi +31.6°C, Catania Sigonella +31.4°C, Capo Palinuro +30.4°C.

Quella odierna è l’ultima giornata con temperature così anomale e già martedì 2 ottobre avremo un’ulteriore importante flessione delle temperature: a 1500 metri d’altezza, come si evince dalla mappa sottostante (è evidenziata la variazione termica stimata dal modello GFS rispetto al contesto attuale, fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo), si perderanno nelle prossime 24-48 ore fino a 7-8 gradi sulle aree ancora rimaste sotto la residua influenza del caldo africano, così da permettere un ritorno alla norma. Questi cali termici saranno ulteriormente esaltati al suolo dalla presenza di nubi e precipitazioni a tratti, che renderanno il contesto tipico di questo periodo autunnale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-come-in-piena-estate-tra-balcani,-cipro-e-turchia

CALDO COME IN PIENA ESTATE tra Balcani, Cipro e Turchia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-tepore-e-scirocco-mercoledi,-peggiora-nel-corso-di-giovedi

Meteo ROMA: tepore e SCIROCCO mercoledì, PEGGIORA nel corso di giovedì

23 Ottobre 2019
il-tifone-soulik-investe-taiwan-e-la-cina.-50°c-in-kuwait

Il tifone Soulik investe Taiwan e la Cina. 50°C in Kuwait

14 Luglio 2013
meteo-in-peggioramento:-ecco-dove-sono-attese-le-piogge-piu-forti

Meteo in peggioramento: ecco dove sono attese le piogge più forti

3 Novembre 2015
temporali-anche-forti-e-maxi-crollo-termico,-ma-grandi-novita-meteo-weekend

Temporali anche forti e maxi crollo termico, ma grandi novità meteo weekend

26 Ottobre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.