• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Splendida fase d’alta pressione, ritorna il profumo d’estate solo per qualche giorno

di Mauro Meloni
05 Ott 2009 - 15:30
in Senza categoria
A A
splendida-fase-d’alta-pressione,-ritorna-il-profumo-d’estate-solo-per-qualche-giorno
Share on FacebookShare on Twitter

L'onda atlantica sarà direttamente responsabile della configurazione anticiclonica ad omega sul cuore centrale del Mediterraneo. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Isoterme previste dal modello GFS per le ore 12Z di mercoledì 7 Ottobre. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Isoterme previste dal modello GFS per le ore 12Z di giovedì 8 Ottobre. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Temperature a 2 metri previste dal modello WRF del Meteo Giornale per le ore 12Z di giovedì 8 Ottobre. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Ecco la tendenza multimodel (media rappresentativa dei principali modelli meteo a scala globale) per le ore 00Z di sabato 10 Ottobre. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe
Un cuneo anticiclonico di matrice sub-tropicale si va espandendo con decisione verso le regioni italiane, con maggiore interessamento delle regioni centro-meridionali, mentre il Settentrione risentirà del passaggio di nuvolaglia irregolare e poco consistenti, legate alle propaggini più meridionali del flusso perturbato atlantico. Sull’Europa Centrale riprenderanno infatti a scorrere le perturbazioni atlantiche: nella mappa in basso possiamo notare la situazione barica attesa nelle ore centrali di mercoledì 7 Ottobre, momento di massima espansione dell’alta pressione, incentivata da un’ondulazione atlantica ad ovest che proverà a spingere lentamente verso levante.

tornano alta pressione ritorna e profumo destate per qualche giorno 16256 1 2 - Splendida fase d'alta pressione, ritorna il profumo d'estate solo per qualche giorno
L’aspetto peculiare, legato a questa prepotente invasione anticiclonica, sarà direttamente legato all’aria calda di provenienza nord-africana. In questi casi, per valutare l’entità di un’avvezione calda in quota, prendiamo riferimento dalle mappe relative alle termiche previste all’altezza di 850 hPa (1500 metri d’altitudine): l’anomali sarà piuttosto significativa, con termiche superiori ai 15 gradi e punte prossime ai 20 gradi in Sardegna, un valore degno di un’onda di calore quasi estiva. Le mappe che seguono mostrano l’evoluzione delle isoterme tra mercoledì 7 e giovedì 8 ottobre.

tornano alta pressione ritorna e profumo destate per qualche giorno 16256 1 3 - Splendida fase d'alta pressione, ritorna il profumo d'estate solo per qualche giorno

tornano alta pressione ritorna e profumo destate per qualche giorno 16256 1 4 - Splendida fase d'alta pressione, ritorna il profumo d'estate solo per qualche giorno
A questo punto, è interessante notare quali temperature si potrebbero raggiungere al suolo. Prendendo in considerazione la giornata di giovedì, il modello WRF indica la possibilità di punte attorno ai 28-30 gradi in alcune zone del nostro Paese, fra le quali la pianura emiliana orientale, l’entroterra marchigiano, il Tavoliere e la Sardegna.

tornano alta pressione ritorna e profumo destate per qualche giorno 16256 1 5 - Splendida fase d'alta pressione, ritorna il profumo d'estate solo per qualche giorno
In base alle elaborazioni modellistiche, questa incisiva fase calda anticiclonica non sembra destinata a durare troppo a lungo, come invece poteva sembrare solo qualche giorno fa. A tal proposito, appare eloquente la mappa multimodel prevista per la notte fra venerdì 9 e sabato 10 Ottobre: si evidenzia chiaramente la rottura dello scudo anticiclonico nord-africano sul cuore del Mediterraneo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-africana-in-espansione-sul-mediterraneo,-flusso-umido-al-nord

Alta africana in espansione sul Mediterraneo, flusso umido al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-ultima-settimana,-che-freddo-in-italia!-anomalie-meteo-impressionanti

Clima ultima settimana, che freddo in Italia! Anomalie meteo impressionanti

21 Maggio 2019
marzo-riportera-un-po’-d’inverno

Marzo riporterà un po’ d’inverno

22 Febbraio 2017
cut-off-nord-europeo,-fase-fresca-e-instabile.-inizi-di-giugno-con-progressiva-rimonta-sub-tropicale-africana?

Cut-off nord-europeo, fase fresca e instabile. Inizi di giugno con progressiva rimonta sub-tropicale africana?

27 Maggio 2009
meteo-milano:-variabile,-stanotte-pioggia,-ma-poi-di-nuovo-sole,-ma-non-caldo

Meteo MILANO: variabile, stanotte pioggia, ma poi di nuovo sole, ma non caldo

17 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.