• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Si fiuta aria di cambiamento: prima neve stagionale in quota sulle Alpi?

di Mauro Meloni
14 Set 2011 - 20:40
in Senza categoria
A A
si-fiuta-aria-di-cambiamento:-prima-neve-stagionale-in-quota-sulle-alpi?
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa Multimodel di previsione dell'altezza dello zero termico nella notte fra il 18 ed il 19 settembre: evidente l'aria fredda che prema contro l'Arco Alpino, ove la temperatura di 0°C si potrà registrare attorno ai 2000 metri di quota, con possibili spruzzate fino a 1500 metri d'altezza. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni nevose stimate dal modello MTG-LAM in 24 ore sull'Italia fra le ore 12Z del 18 settembre e le ore 12Z del 19 settembre: accumuli discreti soprattutto sulle zone vicine al confine del comparto centro-orientale alpino. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Questa inarrestabile fase estiva in pieno settembre non risparmia davvero nessuno e sono proprio le zone montuose alpine quelle dove le anomalie sono maggiormente marcate. In genere, durante questo periodo, le fasi calde e soleggiate possono interessare ancora il Meridione, ma è raro che un periodo caldo così prolungato interessi il Nord e l’Arco Alpino, ove l’anticiclone impedisce sortite perturbate degne di nota. Badando alle proiezioni, quest’anomalia ha comunque i giorni contati e l’anticiclone verrà presto messo alle strette dalla penetrazione di una saccatura nord-atlantica.

Il cambiamento verrà scandito nel week-end: dapprima si inizierà ad addossare alla catena alpina la perturbazione in discesa da nord, con feroci contrasti favorevoli a rovesci e temporali anche violenti. Una volta che il fronte valicherà le Alpi, si aprirà la strada per un’irruzione fredda corposa: le temperature subiranno quindi un repentino crollo nel corso di domenica e le residue precipitazioni da instabilità, attese nella seconda parte della giornata festiva e nella notte fra domenica e lunedì, assumeranno carattere nevoso fino a quote prossime ai 1500 metri d’altezza, soprattutto sui valichi di confine dei versanti centro-orientali alpini ove riuscirà ad infilarsi parte dell’aria fredda che in gran parte tenderà a rimanere relegata oltre confine.

aria di cambiamento prima neve stagionale sulle alpi 21375 1 2 - Si fiuta aria di cambiamento: prima neve stagionale in quota sulle Alpi?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
non-concede-tregua-il-caldo-anomalo,-fioritura-di-temporali-su-dorsale-appenninica-ed-isole

Non concede tregua il caldo anomalo, fioritura di temporali su dorsale appenninica ed Isole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
super-caldo-record,-misurati-40-gradi-ed-oltre-su-diverse-zone-d’italia

Super caldo record, misurati 40 gradi ed oltre su diverse zone d’Italia

17 Settembre 2015
nuovi-ostacoli-primaverili-all’orizzonte

Nuovi ostacoli primaverili all’orizzonte

19 Maggio 2008
e-ora-il-freddo

E ora il FREDDO

18 Novembre 2019
prime-gelate-sull’europa-centro-orientale-ed-in-francia

Prime gelate sull’Europa Centro Orientale ed in Francia

19 Ottobre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.