• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
domenica, 29 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Focus Modelli Meteo

Primavera travestita d'”INVERNO”

di Ivan Gaddari
24 Mar 2014 - 09:56
in Focus Modelli Meteo, freddo, goccia fredda, inverno, maltempo, nevicate, temporali
A A
Share on FacebookShare on Twitter

primavera travestita dinverno 31749 1 1 - Primavera travestita d'"INVERNO"
La situazione attuale vede una zona di Bassa Pressione, alimentata da aria fredda polare marittima, stazionare sul nostro Paese e dar luogo a condizioni di maltempo diffuso dal sapore chiaramente invernale. Ma già si guarda con interesse a quel che accadrà nei prossimi giorni e dopo aver scrutato attentamente i modelli di previsione possiamo anticiparvi che continuerà a far freddo e il meteo resterà instabile.

Questo perché un nuovo assalto ciclonico, descritto circa un’ora fa nell’analisi satellitare, impegnerà l’Europa occidentale e il bacino del Mediterraneo. Con l’ausilio del Multimodel-MTG (che sappiamo mediare le singole proiezioni dei più autorevoli modelli di previsione) possiamo identificare facilmente un’ampia zona depressionaria nelle aree suddette.

La chiusura anticiclonica ad alte latitudini – si formerà un ponte tra l’Alta delle Azzorre e l’Alta Scandinava – manterrà la struttura ciclonica incastonata per vari giorni a ridosso dell’Italia. Ragion per cui ci aspettiamo, presumibilmente sino agli esordi di aprile, un quadro meteorologico dominato dall’instabilità e da temperature inferiori alle medie stagionali.

primavera travestita dinverno 31749 1 1 - Primavera travestita d'"INVERNO"

Tags: AnalisiAnalisi Modelliatlanticobassa pressioneBrutto tempoclima invernale
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
maltempo-invernale:-ecco-dove-ci-saranno-piu-piogge-e-nevicate-in-settimana

Maltempo invernale: ecco dove ci saranno più piogge e nevicate in settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primavera,-nuovi-fenomeni-meteo,-il-diavolo-di-polvere
Notizia

Primavera, nuovi fenomeni meteo, il diavolo di polvere

26 Febbraio 2017
ecmwf:-situazione-che-sara-sempre-piu-influenzata-dall’alta-russa-e-da-un’infiltrazione-di-correnti-sudoccidentali
Focus Modelli Meteo

ECMWF: Situazione che sarà sempre più influenzata dall’alta russa e da un’infiltrazione di correnti sudoccidentali

2 Febbraio 2005
“hukou-waterfall”,-quando-le-inondazioni-diventano-spettacolo:-siamo-in-cina
Curiosità

“Hukou Waterfall”, quando le INONDAZIONI diventano spettacolo: siamo in Cina

14 Luglio 2014
indagine-al-polo-sud-–-terza-parte

Indagine al Polo Sud – Terza parte

22 Maggio 2005
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960