• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Non archiviamo l’inverno: il nuovo capitombolo perturbato di domenica, qualche sorpresa?

di Mauro Meloni
24 Feb 2011 - 10:57
in Senza categoria
A A
non-archiviamo-l’inverno:-il-nuovo-capitombolo-perturbato-di-domenica,-qualche-sorpresa?
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 28 febbraio: ciclogenesi sul Mar Ligure, alimentata da nuovi apporti freddi dall'Europa Settentrionale ed Orientale. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni nevose stimate dal modello MTG-LAM in 24 ore nella giornata di domenica 27 febbraio: ritorna la neve sulle Alpi, ma è confermata l'ipotesi di possibili fiocchi di neve a bassa quota, specie tra pavese, ovest Emilia, entroterra ligure e Basso Piemonte. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Dopo le lunghe assenze ingiustificate, la stagione fredda non ne vuol sapere di essere messa alla porta così facilmente e così si aggrappa a tutto quel che trova per non lasciare terreno libero alla primavera. D’altronde si sa, marzo è pazzerello ed il “Generale” può certo approfittare di questa vulnerabilità.

Le correnti fredde dai Balcani tengono in piedi l’Inverno: vari impulsi penalizzeranno parte delle regioni adriatiche e del Sud, con probabile fase acuta sabato che confermiamo anche sulla base delle ultime emissioni. Poi cosa accadrà? Il vortice freddo d’estrazione balcanica non farà a tempo a traslare verso la Grecia che interverrà per la giornata di domenica una nuova ficcante azione, stavolta di matrice diversa, sospinta da correnti nord-occidentali.

Inverno al tappeto? Non del tutto, anzi: la previsione non è semplice, stante la traiettoria del fronte che impatterà contro l’Arco Alpino. Tuttavia, l’intrusione verso il Mediterraneo scatenerà un nuovo minimo ciclonico, che movimenterà il meteo d’inizio settimana, favorendo anche il richiamo di nuovi apporti moderatamente freddi da nord e da est. Ritornerà la neve sulla catena alpina ed in una prima fase potremo avere nevicate a quote basse proprio su parte del Settentrione, forse solo temporanee e ristrette a zone limitate quali il pavese, l’estremo ovest dell’Emilia ed il Basso Piemonte.

nuovo capitombolo perturbato di domenica prime ipotesi neve 19898 1 2 - Non archiviamo l'inverno: il nuovo capitombolo perturbato di domenica, qualche sorpresa?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
recrudescenza-fredda-su-adriatiche-e-sud,-confermata-la-neve-del-sabato.-poi-maltempo-ovunque

Recrudescenza fredda su Adriatiche e Sud, confermata la neve del sabato. Poi maltempo ovunque

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
obbiettivo-puntato-sulle-nevicate-della-prossima-settimana

Obbiettivo puntato sulle nevicate della prossima settimana

5 Novembre 2016
meteo-italia-onda-di-calore.-attesi-forti-temporali-nel-weekend

METEO Italia ONDA di CALORE. Attesi forti TEMPORALI nel weekend

17 Agosto 2017
proiettile-gelido-nel-cuore-dell’europa.-quali-effetti-in-italia?

Proiettile gelido nel cuore dell’Europa. Quali effetti in Italia?

18 Febbraio 2013
uscio-anticiclonico-socchiuso,-spifferi-instabili-verso-il-nord-con-forti-temporali-ad-est.-sole-e-caldo-altrove

Uscio anticiclonico socchiuso, spifferi instabili verso il Nord con forti temporali ad est. Sole e caldo altrove

24 Agosto 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.