• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Multimodel: weekend di instabilità su gran parte del Centro Sud

di Ivan Gaddari
07 Dic 2005 - 12:45
in Senza categoria
A A
multimodel:-weekend-di-instabilita-su-gran-parte-del-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Con l’aiuto del Multimodel elaborato dallo Staff tecnico del MTG sulla base dei dati GFS/ECWMF/UKMO, cerchiamo di capire quale sarà l’evoluzione probabile per il prossimo weekend, quando una depressione in quota dovrebbe isolarsi sul basso Tirreno richiamando aria più fredda dai quadrati Nord orientali e determinando condizioni di tempo perturbato su gran parte del Centro Sud.

Iniziamo l’analisi considerando la mappa relativa alla media dei geopotenziali alla quota di 500 hPa per le ore 00 di sabato 10 dicembre 2005. Si evincono chiaramente tre elementi fondamentali: la spinta dinamica dell’alta pressione delle Azzorre verso Nordest, la progressione di un nucleo di aria gelida verso la Russia Europea e la depressione in posizionamento sul basso Tirreno. Quel che pare importante sottolineare è l’alimentazione diretta di quest’ultima da parte delle correnti più fredde provenienti dalla porzione Nord orientale del Continente. Un supporto che determinerà un calo delle temperature su tutte le nostre regioni, con tempo perturbato al Centro Sud. precipitazioni abbondanti sono infatti previste sui settori orientali del Tirreno, sulla Puglia, la Basilicata, la Calabria e la Sicilia orientale, con copiose nevicate sui rilievi.

multimodel weekend di instabilita su gran parte del centro sud 4705 1 2 - Multimodel: weekend di instabilità su gran parte del Centro Sud
La carta relativa alle 24 ore successive, ossia alle 00 dell’11 dicembre 2005, mostra chiaramente una situazione depressionaria sulla Russia Europea (dove sono attese abbondanti nevicate e temperature in drastico calo) e sul bacino del Mediterraneo, laddove risulterà ancora attivo il vortice ciclonico isolatosi in quota il giorno precedente. Tuttavia è possibile notare un ulteriore piegamento dell’alta pressione delle Azzorre lungo i paralleli centro europei, con parziale interessamento delle nostre regioni settentrionali. Tempo quindi moderatamente stabile, mentre al Centro Sud si avranno ancora condizioni di tempo moderatamente instabile e freddo. Sono attese nuove precipitazioni sui settori orientali del Tirreno e su tutte le regioni meridionali, con la quota neve che subirà un leggero calo rispetto al giorno precedente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inverno-2005:-freddo-intenso-e-abbondanti-nevicati-sull’altopiano-delle-rocche,-in-abruzzo

Inverno 2005: Freddo intenso e abbondanti nevicati sull'Altopiano delle Rocche, in Abruzzo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ampiamente-confermato-il-brusco-peggioramento-del-weekend

Ampiamente confermato il brusco peggioramento del weekend

24 Ottobre 2012
giunge-il-peggioramento,-al-nord-e-parte-del-centro-le-prime-piogge

Giunge il peggioramento, al nord e parte del centro le prime piogge

17 Maggio 2008
spagna,-grossa-tromba-marina-piomba-in-spiaggia.-video-notturno

SPAGNA, grossa tromba marina piomba in spiaggia. VIDEO notturno

10 Febbraio 2014
maggio,-la-probabilita-di-un-tempo-eccezionale-e-alta
News Meteo

Maggio, la probabilità di un tempo eccezionale è alta

3 Maggio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.