• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La violenza del maltempo spaventa: resta alto il “rischio nubifragi”

di Ivan Gaddari
11 Nov 2014 - 10:06
in Senza categoria
A A
la-violenza-del-maltempo-spaventa:-resta-alto-il-“rischio-nubifragi”
Share on FacebookShare on Twitter

la violenza del maltempo spaventa resta alto il rischio nubifragi 35003 1 1 - La violenza del maltempo spaventa: resta alto il "rischio nubifragi"
Come consuetudine vi aggiorniamo sulla previsione delle precipitazioni attese in giornata e per farlo continuiamo ad avvalerci del preziosissimo supporto del nostro modello matematico ad alta risoluzione. La mappa, opportunamente rielaborata, mostra anche per oggi situazioni potenzialmente pericolose. Nel Buongiorno Italia avevamo sottolineato la presenza di una lunga striscia temporalesca foriera di piogge localmente violente e capace di distendersi dai mari meridionali fin sul Mar Ligure.

Gli accumuli previsti evidenziano alcuni elementi distributivi apparsi proprio nella disposizione temporalesca: dalla Sardegna all’alto Piemonte, passando per il Ponente Ligure. Su queste zone potrebbero cadere cadere oltre 100 mm di pioggia, con punte superiori ai 150 mm sulla Sardegna sudorientale. Rammentiamo che lo stau orografico, fenomeno causato dell’opposizione dei rilievi ai venti dominanti – in questo caso lo Scirocco – potrebbe esaltare ulteriormente i fenomeni ed è per questa ragione che non possiamo escludere cumulati superiori.

Ci aspettiamo un’accentuazione del maltempo sulle coste ioniche, tant’è che gli accumuli potrebbero sfiorare localmente i 100 mm. Accumuli della stessa portata si dovrebbero registrare sul Friuli Venezia Giulia.

la violenza del maltempo spaventa resta alto il rischio nubifragi 35003 1 1 - La violenza del maltempo spaventa: resta alto il "rischio nubifragi"

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
liguria,-l’emergenza-non-e-finita,-savonese-sotto-forti-temporali,-situazione-critica-a-varazze

Liguria, l'emergenza non è finita, savonese sotto forti temporali, situazione critica a Varazze

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’alta-pressione-riconquista-l’italia,-nuovo-affondo-artico-in-direzione-delle-alpi

L’alta pressione riconquista l’Italia, nuovo affondo artico in direzione delle Alpi

23 Marzo 2009
perturbazione-si-fa-minacciosa-sul-nordovest.-migliora-al-sud

Perturbazione si fa minacciosa sul Nordovest. Migliora al Sud

7 Ottobre 2014
cade-ancora-la-neve-in-lapponia

Cade ancora la neve in Lapponia

11 Maggio 2005
meteo-bologna:-variabile,-nuovi-temporali.-piu-sole-nel-weekend

Meteo BOLOGNA: variabile, nuovi TEMPORALI. Più sole nel weekend

17 Giugno 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.