• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
mercoledì, 25 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Focus Modelli Meteo

Intenso affondo gelido dall’Europa Nord-Orientale verso l’Adriatico, Mercoledì ritorna la neve

di Mauro Meloni
16 Feb 2009 - 11:38
in Focus Modelli Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Altezza dei geopotenziali e temperature all'altezza di 500 hPa: la previsione si riferisce alle prime ore di Mercoledì 18, con il notevole nucleo freddo piombato sul Mar Adriatico. Fonte:^^^^^In questa mappa possiamo notare la forte intensità dell'avvezione fredda all'altezza isobarica di 850 hPa, per le ore centrali di Mercoledì 18. Un'isoterma gelida di -10°C si porterà verso alcune zone del Centro Italia. Fonte:^^^^^Precipitazioni e venti per la giornata di Mercoledì 18: le zone più penalizzate dalla fenomenologia saranno quelle adriatiche e quelle meridionali. Fonte:^^^^^Questa mappa mostra, oltre alla pressione atmosferica sul livello del mare, la previsione delle precipitazioni nevose, in appena 6 ore, per la primissima parte della giornata di Mercoledì. Le nevicate, di una certa intensità, potranno colpire anche le coste. Fonte:^^^^^La previsione dello Zero Termico fa dedurre che le nevicate non faranno fatica a spingersi fin sulle coste del Medio Adriatico e a bassa quota su alcune zone del Sud. Rammentiamo che la quota neve si trova in genere alcune centinaia di metri al di sotto rispetto al livello dello zero termico (altitudine media ove si prevedono 0°C). Fonte:
L’inverno si appresta a sferrare un altro duro colpo verso le regioni centro-meridionali, in particolare sui versanti adriatici. Si tratta di una svolta decisa rispetto al resto della stagione, che non aveva regalato, almeno fino ad una settimana orsono, nessun evento freddo e nevoso di rilievo per il Centro-Sud. La nuova bordata fredda troverà la porta spalancata verso i bacini orientali della Penisola, a causa di un Anticiclone restio ad estendersi sul cuore del Mediterraneo e più propenso a far breccia verso le terre scandinave.

La parziale espansione dell’Anticiclone oceanico verso nord/est faciliterà pertanto il moto retrogrado di un nucleo d’aria molto fredda dalle zone nord-orientali europee che si porterà, alla fine della giornata di Martedì, verso le Alpi Orientali per poi scivolare molto rapidamente lungo il Mar Adriatico, ove si attiverà una ciclogenesi in localizzazione verso il Sud Italia, come propongono un po’ tutti i modelli per le prime ore di Mercoledì (nelle prossime carte vedremo lo scenario prospettato dalle GFS).

intenso affondo gelido dalleuropa nord orientale verso ladriatico mercoledi ritorna la neve 14404 1 2 - Intenso affondo gelido dall'Europa Nord-Orientale verso l'Adriatico, Mercoledì ritorna la neve

intenso affondo gelido dalleuropa nord orientale verso ladriatico mercoledi ritorna la neve 14404 1 3 - Intenso affondo gelido dall'Europa Nord-Orientale verso l'Adriatico, Mercoledì ritorna la neve
In poche parole, il peggioramento di Mercoledì vedrà le regioni centrali in prima linea ed in particolare le zone adriatiche. La neve potrà letteralmente imbiancare anche tutte le zone litoranee dalla Romagna fino al Molise, se verranno confermate le attuali dinamiche indicate dai principali modelli. In ordine, ora osserviamo le mappe sulla previsione delle precipitazioni, delle nevicate e dell’altezza dello zero termico.

intenso affondo gelido dalleuropa nord orientale verso ladriatico mercoledi ritorna la neve 14404 1 4 - Intenso affondo gelido dall'Europa Nord-Orientale verso l'Adriatico, Mercoledì ritorna la neve

intenso affondo gelido dalleuropa nord orientale verso ladriatico mercoledi ritorna la neve 14404 1 5 - Intenso affondo gelido dall'Europa Nord-Orientale verso l'Adriatico, Mercoledì ritorna la neve

Tags: AnalisiAnalisi Modelli
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
fara-molto-freddo-da-meta-settimana,-neve-nelle-adriatiche-e-al-sud

Farà molto freddo da metà settimana, neve nelle Adriatiche e al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-centro-italia,-precipitazioni-anche-intense-nella-notte-e-neve-sulle-montagne
maltempo

Meteo Centro Italia, precipitazioni anche intense nella notte e neve sulle montagne

15 Gennaio 2016
sale-alla-ribalta-l’inverno-in-europa:-ecco-com’e-andata-l’ultima-settimana
Europa

Sale alla ribalta l’inverno in Europa: ecco com’è andata l’ultima settimana

26 Gennaio 2015
freddo-a-due-passi-dall’italia:-possibile-tracollo-termico-dopo-le-feste
Notizia

Freddo a due passi dall’Italia: possibile tracollo termico dopo le feste

13 Aprile 2017
super-atlantico-sfodera-i-muscoli:-italia-nel-mirino
maltempo

SUPER ATLANTICO sfodera i muscoli: Italia nel mirino

4 Febbraio 2014
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960