• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Energica rinfrescata, caldo africano verrà spazzato via sino a fine mese

di Mauro Meloni
20 Giu 2013 - 18:36
in Senza categoria
A A
energica-rinfrescata,-caldo-africano-verra-spazzato-via-sino-a-fine-mese
Share on FacebookShare on Twitter

La variazione termica stimata a 1500 metri dal modello GFS entro i prossimi 4-5 giorni: cali anche di 5-8 gradi rispetto ad ora. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Tendenza media a 10 giorni rappresenta dal multimodel (media delle principali ultime elaborazioni di diversi modelli), in riferimento alle termiche ad 850 hPa. Il grande caldo sembra che starà alla larga dall'Italia. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

caldo africano in fuga non ritorna sino a fine mese 28071 1 2 - Energica rinfrescata, caldo africano verrà spazzato via sino a fine mese
TEMPERATURE IN DISCESA – L’anticiclone sub-tropicale si avvia ad un progressivo ridimensionamento, anche se in una prima fase il calo termico si limiterà a coinvolgere il Nord e molto marginalmente le regioni centrali dell’Italia. Solo nel corso del fine settimana anche le regioni del Sud vedranno un’attenuazione della calura, anche se le temperature dovrebbero rimanere ancora un po’ sopra le medie. Una maggiore ingerenza delle correnti fresche atlantiche dovrebbe realizzarsi nei primi giorni della prossima settimana, a cui si accompagneranno alcuni impulsi d’instabilità che interesseranno in modo più significativo il Nord e parte delle regioni centrali. Tutta Italia beneficerà comunque di un clima più gradevole, per effetto delle correnti che si disporranno in genere dai quadranti settentrionali.

FASE PIU’ GRADEVOLE PER IL RESTO DEL MESE – La bolla d’aria calda verrà scacciata via verso l’entroterra nord-africano e probabilmente questa situazione persisterà abbastanza a lungo. Sembra infatti altamente probabile che fino agli ultimi giorni del mese, ma probabilmente anche fino ad inizio luglio, il caldo intenso non abbia modo di riaffacciarsi verso il Mediterraneo, per via di una configurazione barica del tutto differente da quella attuale con affondi delle saccature dirette verso l’Europa Centro-Orientale. Si potrà così godere di clima comunque estivo molto vivibile, con il nostro Paese conteso fra il bordo orientale dell’anticiclone delle Azzorre ed ulteriori infiltrazioni instabili di matrice oceanica. Ciò significa che avremo temperature nella media, o a tratti anche valori di poco inferiori alla norma.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-nella-graticola,-ma-africano-in-fase-calante-a-partire-dal-nord

Italia nella graticola, ma Africano in fase calante a partire dal Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-freddo-che-verra-sull’italia,-genesi-di-un-brusco-raffreddamento-che-sara-avvertito-in-ritardo

Il freddo che verrà sull’Italia, genesi di un brusco raffreddamento che sarà avvertito in ritardo

16 Novembre 2005
ultimi-di-luglio:-l’estate-prendera-l’ennesimo-schiaffone.-imminente-maltempo

Ultimi di luglio: l’estate prenderà l’ennesimo schiaffone. Imminente maltempo

28 Luglio 2014
repentino-cambiamento-del-tempo-su-gran-parte-del-nord-italia,-attesi-temporali-su-appennino

Repentino cambiamento del tempo su gran parte del Nord Italia, attesi temporali su Appennino

28 Agosto 2014
l’ottobre-2008-secondo-il-cnr:-caldo-e-piuttosto-secco

L’Ottobre 2008 secondo il CNR: caldo e piuttosto secco

13 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.