• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Declino anticiclonico lento, ma inesorabile: incursioni perturbate pronte ad anticipare i tempi?

di Mauro Meloni
08 Apr 2011 - 12:34
in Senza categoria
A A
declino-anticiclonico-lento,-ma-inesorabile:-incursioni-perturbate-pronte-ad-anticipare-i-tempi?
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 13 aprile: l'arretramento dell'anticiclone verso ovest darà il via libera ad un primo affondo perturbato. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 13 aprile: svolta meteo confermata, con una linea evolutiva molto simile a quella sopra proposta dal modello americano. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
L’alta pressione inizia a fare meno paura: novità perturbate si stagliano all’orizzonte. Dopo il caldo eccezionale, i primi temporali del week-end saranno il sintomo di un graduale indebolimento barico, più che altro dovuto al ritiro verso sud-ovest, in Atlantico, dei massimi barici. Un quasi ritorno alla normalità che richiederà un po’ di tempo per concretizzarsi appieno, forse però meno rispetto a quanto si sospettava.

Probabilmente una prima incursione perturbata sarà in grado di anticipare le mosse, irrompendo sulla scena italiana già prima di metà settimana: fra martedì e mercoledì l’irruzione frontale sarà in grado di scavare un minimo barico sul Mar Ligure. Il peggioramento interesserà il Nord, con fenomeni probabilmente anche significativi, per poi scivolare nel corso di mercoledì sul resto della Penisola. Questo transito perturbato è previsto al momento più efficace rispetto a quello che si è verificato in avvio di settimana. E poi? La novità sta proprio qui: il successivo recupero anticiclonico non sembra in grado di proteggere l’Italia da successivi fendenti perturbati, che potrebbero porsi con maggiore decisione in vista della settimana che ci accompagnerà verso la Pasqua.

declino anticiclonico inesorabile avvio di un periodo dinamico 20222 1 2 - Declino anticiclonico lento, ma inesorabile: incursioni perturbate pronte ad anticipare i tempi?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
terremoto-in-giappone,-suolo-spostato-di-circa-2-metri.-con-quali-conseguenze?

Terremoto in Giappone, suolo spostato di circa 2 metri. Con quali conseguenze?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vasto-sistema-perturbato-tra-italia,-alpi-e-penisola-balcanica

Vasto sistema perturbato tra Italia, Alpi e Penisola Balcanica

8 Marzo 2004
meteo-italia-sino-al-12-giugno,-condizionato-dal-nord-europa:-fresco,-temporali

Meteo Italia sino al 12 giugno, condizionato dal nord Europa: FRESCO, TEMPORALI

1 Giugno 2020
napoli,-previsioni-meteo:-vari-giorni-di-estate,-ma-nel-fine-settimana-possibile,-ma-da-conferma,-peggioramento

NAPOLI, previsioni meteo: vari giorni di Estate, ma nel fine settimana possibile, ma da conferma, peggioramento

29 Agosto 2016
l’uomo,-l’uso-del-fuoco-e-i-cambiamenti-climatici

L’uomo, l’uso del fuoco e i cambiamenti climatici

20 Settembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.