• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dall’autunno al pieno inverno? Trend meteo per inizio dicembre

di Ivan Gaddari
22 Nov 2016 - 11:15
in Senza categoria
A A
dall’autunno-al-pieno-inverno?-trend-meteo-per-inizio-dicembre
Share on FacebookShare on Twitter

da autunno al pieno inverno trend meteo per inizio dicembre 45395 1 1 - Dall'autunno al pieno inverno? Trend meteo per inizio dicembre
Non nascondiamoci: quanto sta accadendo sull’emisfero boreale, a livello di circolazione atmosferica, è argomento di sicuro interesse. Le dinamiche in essere potrebbero innescare, nei prossimi mesi – in realtà già dalle prossime settimane – irruzioni fredde davvero imponenti e persistenti. Non vi stiamo dicendo che in Italia avremo un inverno coi fiocchi, vi stiamo semplicemente dicendo che quanto avviene ai vari piani atmosferici non ha nulla a che fare con quanto osservato negli ultimi anni.

Ciò detto, i due principali modelli di previsione (l’america GFS e l’europeo ECMWF) dipingono un’ondata di gelo a cavallo tra fine novembre e inizio dicembre. Dove? Guardiamo la mappa:

da autunno al pieno inverno trend meteo per inizio dicembre 45395 1 1 - Dall'autunno al pieno inverno? Trend meteo per inizio dicembre

Il gelo piomberà sull’Europa orientale e potrebbe lambire le nostre regioni orientali (a partire dal Nordest). Possibile il distacco di un nucleo gelido, sul cui destino c’è estrema incertezza. Incertezza dettata dal posizionamento del blocco anticiclonico atlantico: se non dovesse spingere in direzione del Mediterraneo, non escludiamo che aria assai fredda possa irrompere sulle nostre regioni. Al contrario, se il muro anticiclonico puntasse con più decisione verso est ecco che il gelo verrebbe dirottato sui Balcani e poi Grecia. Come andrà a finire? Seguiteci e lo scopriremo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-russo-da-record-e-artico-bollente:-quali-conseguenze?

Anticiclone Russo da record e Artico bollente: quali conseguenze?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-week-end-ultimissime-per-l’italia,-ma-nello-ionio-c’e-rischio-ciclone-mediterraneo

METEO WEEK END ultimissime per l’Italia, ma nello Ionio c’è rischio ciclone mediterraneo

25 Settembre 2018
previsioni-del-weekend:-vortice-verso-i-balcani,-il-sole-fa-la-sua-comparsa
News Meteo

Previsioni del Weekend: Vortice verso i Balcani, il Sole fa la sua comparsa

5 Ottobre 2024
la-forte-influenza-sul-clima-di-piccole-variazioni-solari

La forte influenza sul clima di piccole variazioni solari

4 Settembre 2009
il-botto-della-fiammata-africana-d’inizio-settembre

Il botto della fiammata africana d’inizio settembre

7 Settembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.