• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Classica irruzione fredda dalla Russia, con ciclogenesi nevosa

di Andrea Meloni
03 Dic 2003 - 12:29
in Senza categoria
A A
classica-irruzione-fredda-dalla-russia,-con-ciclogenesi-nevosa
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa dell'altezza del geopotenziale a 500 hPa (indicato con le linee bianche) e della temperatura all'altezza di 850 hPa. In verde viene evidenziato un nucleo di aria moderatamente fredda. Fonte carta https://cyclone.plymouth.edu.^^^^^L'aria fredda irromperà dai Balcani verso l'Italia. Come mostra la carta ci saranno forti venti in quota ed un repentino calo termico su tutta la Penisola. Il Nord Italia sarà interessato marginalmente nella parte orientale.^^^^^Nel dettaglio, la carta in quota per il 9 dicembre evidenzia che l'Anticiclone sull'Europa centrale taglierà il collegamento del flusso freddo artico al vortice presente sullo Ionio, che di conseguenza inizierà a collassare. La fase di maltempo inizierà a diminuire.
La previsione è difficoltosa e piena di insidie, infatti è iniziato la consueta incertezza previsionale, stavolta per l’arrivo di un’insidiosa goccia d’aria molto fredda dalla Russia, che si porterà, sempre secondo ECMWF, sui Balcani e che interesserà anche l’Italia.

Ha un’elevata probabilità la previsione che vedrebbe l’espandersi alle Isole Britanniche di quella area di Alta Pressione attualmente sulla Russia, come l’incombere di fortissime correnti perturbate dall’Artico sulla Scandinavia centro settentrionale e la Russia europea, fin quasi al Mar Nero.

L’Alta Pressione, a partire dal giorno 6, ma specialmente il giorno 7 dicembre, sarà vulnerabile nel lato meridionale, ovvero quello italiano, dove si insinuerà un’acuta saccatura associata a masse d’aria gelida.

Se tale circostanza si realizzasse, la previsione è da confermare, su buona parte dell’Italia si avrà una forte e rapida fase di maltempo e di freddo.

classica irruzione fredda dalla russia con ciclogenesi nevosa 56 1 2 - Classica irruzione fredda dalla Russia, con ciclogenesi nevosa
Secondo le ECMWF, per il giorno 8 dicembre, l’ingresso dell’aria fredda alla quota di 850 hPa sarebbe relativamente dirompente con un’isoterma di -5°C che raggiungerà la costa abruzzese e molisana, mentre la 0°C interesserà tutto il versante Adriatico fino alla Puglia centrale. Si noti un minimo di -12.8°C sul Montenegro.

Assai rilevante è la previsione di un profondo vortice in quota sulle regioni ioniche che sarebbe causa scatenante di una forte fase di maltempo su regioni adriatiche, zone dell’Appennino centrale del versante Est, il Sud Italia e la Sicilia.

classica irruzione fredda dalla russia con ciclogenesi nevosa 56 1 3 - Classica irruzione fredda dalla Russia, con ciclogenesi nevosa
Per il 9 dicembre è attesa l’espansione del freddo in quota verso occidente, con probabile neve a quote basse su Molise e Puglia. Questo si evince da una mappa come questa che qui sotto alleghiamo. Ma la previsione presenta dei dettagli che saranno rivisti, come quel nucleo di aria mite su Italia centrale, davvero inspiegabile.
La previsione conferma il persistere della fase di gelo nei Balcani, con lo sconfinamento dell’isoterma di -12°C ad 850 hPa fino al Nord dell’Albania. Il vortice inizierà a collassare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grandi-nevicate-nel-trentino.-altri-paesaggi-da-sogno-nel-trentino-innevato

Grandi nevicate nel Trentino. Altri paesaggi da sogno nel Trentino innevato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
siberia-e-il-caldo-record,-se-ne-parla-ovunque:-video

Siberia e il CALDO record, se ne parla ovunque: video

24 Giugno 2020
previsioni-meteo-per-7-giorni:-differenze-estreme-tra-nord-e-sud,-situazione-senza-via-d’uscita!
News Meteo

Previsioni meteo per 7 giorni: differenze estreme tra Nord e Sud, situazione senza via d’uscita!

11 Ottobre 2024
il-lato-freddo-di-novembre?

Il lato freddo di novembre?

31 Ottobre 2007
tempo-splendido-e-caldo-nella-norma-sino-a-giovedi

Tempo splendido e caldo nella norma sino a giovedì

30 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.