• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Autunno pronto all’accelerazione: “goccia fredda” sul Mediterraneo

di Mauro Meloni
02 Ott 2013 - 13:04
in Senza categoria
A A
autunno-pronto-all’accelerazione:-“goccia-fredda”-sul-mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

Proiezione della pressione al suolo ed in quota fra il 3 ed il 4 ottobre: si nota la saccatura sull'Ovest Europa che andrà avanzando verso l'Italia, da cui scaturirà il peggioramento del week-end. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/^^^^^Tendenza del modello GFS per martedì 8 ottobre: la saccatura si isolerà in goccia fredda sul Mediterraneo Centrale, sovrastata da un'alta pressione molto forte in Scandinavia. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/^^^^^Anche il modello ECMWF conferma l'ipotesi di goccia fredda sull'Italia per i primi giorni della prossima settimana, da cui deriverebbero condizioni meteo instabili tipicamente autunnali. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/

autunno goccia fredda sul mediterraneo 29418 1 2 - Autunno pronto all'accelerazione: "goccia fredda" sul Mediterraneo
LA NUOVA PENETRAZIONE PERTURBATA – Il nuovo promontorio anticiclonico, che si è ristabilito sul Mediterraneo erigendosi verso nord fino ad agganciarsi all’alta pressione scandinava, subirà un nuovo smantellamento in prossimità del fine settimana ad opera di una saccatura atlantica. Si conferma un guasto meteo piuttosto importante, come già ribadito in più occasioni: per ulteriori dettagli potete consultare le previsioni meteo. L’avanzata della perturbazione, fra venerdì e sabato, verrà accompagnata da un flusso di correnti meridionali nord-africane, che forniranno ulteriore carburante ed energia al maltempo: l’anticiclone non sarà comunque in grado d’opporre troppa resistenza, permettendo lo sfondamento della saccatura senza pericolosa stazionarietà del maltempo su alcune zone d’Italia. Questo comunque non significa che non potranno aversi locali nubifragi.

COSA ACCADRA’ DOPO IL WEEK-END – E’ interessante cercare di capire quella che sarà l’evoluzione a seguito del week-end, con le varie ipotesi modellistiche che sembrano convergere sulla prosecuzione di una fase instabile, a tratti perturbata, dalle dinamiche prettamente autunnali. La saccatura atlantica, una volta giunta sull’Italia, verrà infatti tagliata del rifornimento del flusso atlantico, eavremo l’isolamento della spirale perturbata sul cuore del Mediterraneo e quindi sull’Italia. Si attende a livello europeo uno schema di SCAND+, con rinforzo di una struttura anticiclonica sul Nord Europa (massimi barici centrati sulla Penisola Scandinava), contrapposta ad una circolazione depressionaria mediterranea che tenderà a rimanere arenata per diversi giorni nei pressi dell’Italia.

autunno goccia fredda sul mediterraneo 29418 1 3 - Autunno pronto all'accelerazione: "goccia fredda" sul Mediterraneo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
“pericolosa”-goccia-fredda-incastonata-nel-mediterraneo

"Pericolosa" goccia fredda incastonata nel Mediterraneo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
godiamoci-una-splendida-giornata-di-sole.-mattina-frizzante-in-molte-localita,-ma-le-temperature-risaliranno

Godiamoci una splendida giornata di sole. Mattina frizzante in molte località, ma le temperature risaliranno

23 Agosto 2004
in-atto-un-consolidamento-anticiclonico-africano,-pochi-temporali-sulle-alpi

In atto un consolidamento anticiclonico africano, pochi temporali sulle Alpi

13 Luglio 2009
anticiclone-a-spada-tratta-e-armato-di-scudo.-caldo-solleone-d’agosto-sino-al-weekend-e-pochi-temporali-sul-nord

Anticiclone a spada tratta e armato di scudo. Caldo solleone d’Agosto sino al weekend e pochi temporali sul Nord

24 Agosto 2010
sempre-estate-in-spagna-prima-del-peggioramento,-punte-“over-35°”

Sempre ESTATE in Spagna prima del peggioramento, punte “over 35°”

26 Settembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.