• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone stakanovista, pronto ad occupare gran parte d’Europa: Autunno messo all’angolo

di Mauro Meloni
23 Set 2011 - 16:23
in Senza categoria
A A
anticiclone-stakanovista,-pronto-ad-occupare-gran-parte-d’europa:-autunno-messo-all’angolo
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa Multimodel di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo riferita al prossimo 29 settembre: notiamo l'enormità e la robustezza del vasto dominio anticiclonico su gran parte d'Europa, con massimi barici sulle coste nord-europee. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
ALTA PRESSIONE pronta a gonfiarsi come un palloncino Settembre è stato finora caratterizzato da un predominio quasi schiacciante di condizioni meteo stabili, anche se la parentesi perturbata di qualche giorno fa è stata capace di lasciare sul terreno le prime abbondanti e preziose precipitazioni. Ora l’anticiclone di matrice oceanica intende raddoppiare ulteriormente le proprie forze, andando a costruire la sua roccaforte sul cuore dell’Europa, più precisamente sulle nazioni centrali e fino alla Penisola Scandinava. In questo modo verrà innalzato un muro pressoché invalicabile per il nastro perturbato atlantico, costretto a dover risalire molto a nord e relegato pertanto ad un ruolo del tutto marginale per quel che riguarda le vicende meteo sullo scacchiere europeo.

Quando i massimi anticiclonici si insediano ad alte latitudini, generalmente non manca mai qualche insidia in sede mediterranea: la protezione del campo anticiclonico diviene infatti molto marginale e, soprattutto in una fase di transizione come quella attuale, è facile che possano attecchire o quasi dal nulla figure cicloniche in loco. L’assenza di una diretta radice africana, in supporto all’anticiclone, lascerà pertanto l’area mediterranea in balia di infiltrazioni instabili. Ce ne accorgeremo rapidamente già nei prossimi giorni, con un tipo di tempo più instabile sulle regioni del Sud Italia, mentre il Nord resterà in mano più saldamente al dominio anticiclonico. Gli strascichi instabili al Meridione potrebbero risultare duraturi ed avere un ruolo significativo sulle prospettive meteo del medio e lungo periodo.

Questa notevole performance anticiclonica a livello europeo troverà ragion d’essere nell’affondo meridiano delle depressioni atlantiche, tuttavia incapaci di evolvere verso levante per erodere il campo barico sul Continente. Ne deriverà quindi una situazione di stallo, che potrebbe non riuscire a trovare uno sbocco prima dell’inizio d’ottobre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mulinello-instabile-fungera-da-“polo-d’attrazione”?-le-strade-del-cambiamento-che-bussa-da-est

Mulinello instabile fungerà da "polo d'attrazione"? Le strade del cambiamento che bussa da EST

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazione-scappa-via-rapida,-meteo-in-miglioramento

Perturbazione scappa via rapida, meteo in miglioramento

16 Ottobre 2019
nubifragi-in-toscana:-allagamenti-e-disagi-in-molte-zone

Nubifragi in Toscana: allagamenti e disagi in molte zone

28 Ottobre 2015
piogge,-novembre-chiudera-col-“botto”:-domenica-a-rischio-nubifragi

Piogge, novembre chiuderà col “botto”: domenica a rischio nubifragi

29 Novembre 2014
video-meteo:-nel-mezzo-della-tempesta-di-grandine-auto-demolita

Video meteo: nel mezzo della tempesta di grandine auto demolita

17 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.