• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta pressione in affermazione, avvezione calda crescente

di Mauro Meloni
11 Nov 2009 - 10:16
in Senza categoria
A A
alta-pressione-in-affermazione,-avvezione-calda-crescente
Share on FacebookShare on Twitter

Isoterme ad 850 hPa per lunedì 16 Novembre: aria piuttosto calda d'origine nord-africana raggiungerà il Sud e le Isole Maggiori, con termiche fino a +14°C in Sardegna. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe
Lo spostamento della saccatura ciclonica sul comparto balcanico-danubiano darà modo ad un cuneo anticiclonico d’affermarsi sul cuore del Mediterraneo, portando così una fase di tempo più mite e soleggiato. Il campo d’alta pressione inizialmente sarà abbastanza timido, dovendo fronteggiare un tentativo di ritorno alle nostre latitudini delle correnti umide atlantiche, le quali porteranno il proprio carico di nubi principalmente sul Nord Italia, ma con precipitazioni tutt’altro che significative.

Lo scudo anticiclonico sembra destinato a rinforzarsi ulteriormente a cavallo fra il week-end e l’inizio della prossima settimana, per un maggiore affondo meridiano della vasta depressione atlantica in direzione della Penisola Iberica. In tal modo vi sarà la risalita verso l’Italia di un contributo anticiclonico ancor più massiccio di matrice sub-tropicale, caratterizzato da alti geopotenziali ed aria calda in quota. Tutti i modelli di previsione ipotizzano quest’evoluzione, poi è ben noto che le previsioni, quando sono improntate alla stabilità anticiclonica, risultano in genere maggiormente affidabili.

Sostanzialmente, entro inizio settimana avremo un ulteriore aumento delle temperature sul Centro-Sud, che potranno raggiungere diffusamente valori al suolo persino superiori ai 20 gradi, a fronte di termiche ad 850 hPa che sfioreranno localmente i 15 gradi, come si può verificare dalla mappa a corredo dell’articolo. Il Nord resterà in gran parte fuori dalla protezione anticiclonica e continuerà a risentire di tempo umido ed uggioso per il costante passaggio d’infiltrazioni umide sud/occidentali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nel-weekend-cieli-grigi-al-centro-nord,-piu-sole-al-sud-e-sicilia.-clima-mite

Nel weekend cieli grigi al Centro Nord, più sole al Sud e Sicilia. Clima mite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia-che-peggiora-da-domani-al-centro-nord,-acuto-maltempo-al-sud-e-isole

METEO Italia che PEGGIORA da domani al Centro-Nord, acuto MALTEMPO al Sud e Isole

4 Ottobre 2018
neve-sull’entroterra-abruzzese,-fiocchi-fino-all’aquila

NEVE sull’entroterra abruzzese, fiocchi fino all’Aquila

6 Febbraio 2013
super-temporali-anche-ad-inizio-settimana,-temperature-in-calo

Super temporali anche ad inizio settimana, temperature in calo

7 Giugno 2015
sberla-atlantica-manda-ko-l’anticiclone-al-nord.-qualche-temporale-anche-sul-centro,-mentre-al-sud-ancora-sole

Sberla Atlantica manda KO l’Anticiclone al Nord. Qualche temporale anche sul Centro, mentre al Sud ancora sole

12 Agosto 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.