• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta Pressione con le batterie scariche, peggioramento in grado d’anticipare le mosse

di Mauro Meloni
28 Ott 2011 - 11:52
in Senza categoria
A A
alta-pressione-con-le-batterie-scariche,-peggioramento-in-grado-d’anticipare-le-mosse
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS incentrata sul 1° novembre: cedimento barico sul Mediterraneo Centro-Occidentale, indotto dalle prime infiltrazioni atlantiche. Un'ansa depressionaria potrebbe favorire la formazione di un'area perturbata già fra l'1 ed il 2 novembre, con parziale peggioramento sull'Italia. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Ci troviamo dinanzi ad un profondo cambiamento evolutivo: solo qualche giorno fa sembrava che una buona fetta della prima decade di novembre potesse essere segnata dal dominio di un’alta pressione di blocco sul cuore del Mediterraneo, mentre ora sembra che la forza d’urto dell’Atlantico possa determinare un primo peggioramento già nel Ponte d’Ognissanti, con bel tempo quindi non più assicurato come si presumeva.

Andiamo per gradi: l’alta pressione (distesa tramite ponte di Weijkoff fra l’Iberia e la Russia) già in questo week-end soffrirà la presenza di un mulinello instabile centrato sul vicino Nord Africa, ma ad inizio settimana il ponte stabilizzante verrà reciso da un nuovo affondo perturbato atlantico in corrispondenza del comparto iberico. La propaggine anticiclonica presente sull’Italia tenderà in tal modo ad indietreggiare verso est, così da dare spazio alle prime infiltrazioni d’aria umida atlantica con progressivo cedimento barico a tutte le quote.

Una prima ondulazione ciclonica in quota sembra in grado di portarsi sul Mediterraneo Centro-Occidentale fra martedì e mercoledì, così da stimolare una ciclogenesi in grado di scatenare un parziale peggioramento meteo sui versanti occidentali dell’Italia, dapprima in Sardegna e poi anche sulle regioni di Nord-Ovest, localmente la Toscana ed i versanti tirrenici. Prende dunque forma l’ipotesi di un Ponte d’Ognissanti già in parte rovinato dalle prime schermaglie instabili atlantiche, ancor prima che entri in scena la ruota ciclonica centrata sulle Isole Britanniche, che da metà settimana potrebbe insidiare in modo ancor più deciso il meteo sull’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temibile-situazione-di-blocco:-tornano-le-grandi-piogge-dopo-il-ponte?

Temibile situazione di blocco: tornano le grandi piogge dopo il Ponte?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
supercelle-in-azione-in-texas.-ultim’ora:-possibile-tornado-in-veneto

Supercelle in azione in Texas. ULTIM’ORA: possibile tornado in VENETO

19 Maggio 2015
25-febbraio:-crollano-le-temperature-al-nord-italia

25 febbraio: Crollano le temperature al Nord Italia

26 Febbraio 2004
maltempo-tra-india-e-pakistan,-tanta-neve-nel-kashmir

Maltempo tra India e Pakistan, tanta neve nel Kashmir

3 Marzo 2015
caldo-record-alle-svalbard,-in-islanda-cade-il-record-della-bassa-pressione-piu-profonda!

Caldo record alle Svalbard, in Islanda cade il record della Bassa Pressione più profonda!

31 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.