• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Quanta strada manca alla vera estate?

di Ivan Gaddari
11 Giu 2005 - 10:11
in Senza categoria
A A
quanta-strada-manca-alla-vera-estate?
Share on FacebookShare on Twitter

quanta strada manca alla vera estate 3336 1 1 - Quanta strada manca alla vera estate?
Chi legge quotidianamente le previsioni a lungo termine potrebbe certamente provare a stilare un bilancio circa il tempo previsto sulla nostra Penisola verso la fine del mese in corso. Il risultato sarebbe quello di una “media” orientata verso una situazione di stabilità non duratura, minata da continue sortite fresche Nord Atlantiche.

Tuttavia il nostro compito è quello di considerare tutte le possibili ipotesi, onde evitare di trascurare quelle meno battute ma non per questo meno probabili. Ecco allora che, leggendo quanto scritto stamane, si prospetta una stabilizzazione duratura delle condizioni atmosferiche su gran parte dell’Europa Centro occidentale.

Ma sono ancora tanti gli elementi di incertezza che non depongono totalmente a favore di tale tesi. Anche se per questo ci auguriamo di non essere “additati” come “freddofili”. Già, perché se entro dieci giorni dovesse arrivare l’estate, quella “vera”, non ci sarebbe niente di anormale. Anzi.

Ribadiamo però come la strada debba essere percorsa con estrema cautela. I perché? Innanzitutto il periodo che stiamo attraversando rappresenta una fase di transizione stagionale, nella quale i modelli sono alla ricerca di una propria “identità”, quasi come se si tarassero nell’intento di ridurre al minimo le percentuali di errori nella previsione del tempo da qui alla fine dell’estate. Ed è proprio in questa fase che sono maggiori le probabilità di repentini cambi di direzione.

Non meno importante è l’osservazione di vari parametri atmosferici (come ad esempio i vari indici climatici tipo NAO etc.) così come il costante monitoraggio (da parte nostra giornaliero) del movimento delle varie figure bariche presenti su scala Continentale.

Ecco quindi che, prima di poter asserire con totale sicurezza che la fine del mese sarà stabile e mite (senza per questo voler smentire quanto scritto durante l’analisi ad ampio raggio stilata in mattinata), si necessita di tutte le prove da sottoporre a giudizio. Tuttavia non ci si deve mai scordare che una previsione, soprattutto quando è a lungo termine, è soggetta a modifiche in corso d’opera, essendo appunto un’estrapolazione dialettica di quel che si vede raffigurato in una carta colorata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dopo-“la-gelida-caporetto”,-l’estate-cerca-di-riconquistare-posizioni,-ma…

Dopo "la gelida Caporetto", l'estate cerca di riconquistare posizioni, ma...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-da-piena-estate-al-centro-sud:-caldo-africano-verso-il-clou

Clima da piena estate al Centro-Sud: caldo africano verso il clou

4 Maggio 2015
bellissimo-viaggio-fotografico-nell'abruzzo-innevato,-propostoci-da-tre-bravi-fotoreporters-locali-località-montane-abruzzesi-in-una-suggestiva-cornice-di-fine-inverno.

Bellissimo viaggio fotografico nell'Abruzzo innevato, propostoci da tre bravi fotoreporters locali.. Località montane abruzzesi in una suggestiva cornice di fine inverno.

20 Marzo 2005
meteo-italia:-rialzo-temperature-trend-maltempo-verso-weekend,-rischio-nubifragi.-neve-alpi

METEO Italia: rialzo temperature. Trend MALTEMPO verso weekend, rischio nubifragi. Neve Alpi

21 Novembre 2018
meteo-milano:-tempo-soleggiato-e-primaverile.-continua-l’anomalia

Meteo MILANO: tempo soleggiato e primaverile. Continua l’anomalia

20 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.