• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Olimpiadi, tra alcuni decenni non potranno più avvenire in Italia

di Andrea Meloni
18 Ago 2016 - 08:00
in Senza categoria
A A
olimpiadi,-tra-alcuni-decenni-non-potranno-piu-avvenire-in-italia
Share on FacebookShare on Twitter

olimpiadi tra alcuni decenni non potranno piu avvenire in italia 44493 1 1 - Olimpiadi, tra alcuni decenni non potranno più avvenire in Italia

Le Olimpiadi di Rio de Janeiro potrebbero essere le ultime che si svolgono nella megalopoli brasiliana, ma anche Roma, Milano e qualsiasi città mediterranea, oltre che parecchie località europee, nord americane. Così come Pechino e Tokyo potrebbero non ospitare le Olimpiadi.

I Giochi estivi sono influenzati dal clima, ciò è cosa nota. La notizia è apparsa in un editoriale diffuso dalla rivista The Lancet e basato su uno studio preliminare dell’Università di Berkeley, intitolato: The last Summer Olympics? Climate change, health, and work outdoors.

Come si sa, i cambiamenti climatici non sono presi sotto gamba ormai più da nessuno: dalle grandi banche d’affari ai manager che pianificano gli investimenti turistici su larga scala, per cifre ingentissime. Oramai è diffusa l’incognita del clima del futuro e a poco valgono gli impegni presi a Parigi sui cambiamenti climatici da parte dei Governi di quasi tutto il Pianeta.

L’articolo dalla rivista The Lancet, ripreso in Italia anche da La Repubblica, afferma che tra 70 anni, a causa dei cambiamenti climatici, solo otto città al Mondo potranno ospitare i giochi olimpici estivi.

Con l’aumento della temperatura e dei tassi di umidità, la fatica fisica viene accentuata, con abbassamento di qualità delle prestazioni atletiche.

Nel 2007 la Maratona di Chicago fu fortemente influenzata dal caldo afosissimo. A Pechino, durante le Olimpiadi la situazione degli atleti che svolgevano competizioni all’esterno divenne drammatica.
L’alternativa è fare le Olimpiadi in Primavera, no?

Se ci saranno i cambiamenti climatici prospettati dalle ricerche scientifiche, città ideali potranno essere San Pietroburgo in Russia, Vancouver in Canada, Ulan Bator in Mongolia (ma siamo certi della scelta?).
In Europa occidentale, città ideali potranno essere Belfast, Dublino, Edimburgo e Glasgow.

Ovviamente sarebbero escluse tutte le città mediterranee perché afflitte da caldo estivo insopportabile.

Insomma, se per tanti questa notizia può apparire una non notizia, ma è una questione di opinioni, per noi è una rilevante notizia, che si sofferma a sottolineare che con i cambiamenti del Clima, anche attività sportive come le Olimpiadi sortiranno limitazioni.

Ma il problema non è limitabile alle sole Olimpiadi.

C’è da sperare che giunga presto un Minimo Solare, magari di entità come quello di Dalton, per abbassare la temperatura terrestre dai suoi bollori, e dar tempo ai Governi di adottare misure concrete e realistiche, per abbattere le emissioni di sostanze inquinanti in atmosfera e calmare il Riscaldamento del Pianeta Terra.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
peggioramento-prossime-ore:-temporali-e-grandinate,-anche-forti

Peggioramento prossime ore: temporali e grandinate, anche forti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sta-terminando-un-dicembre-incredibile:-guardate-che-caldo!

Sta terminando un dicembre incredibile: guardate che caldo!

31 Dicembre 2015
terremoto-in-giappone,-suolo-spostato-di-circa-2-metri.-con-quali-conseguenze?

Terremoto in Giappone, suolo spostato di circa 2 metri. Con quali conseguenze?

8 Aprile 2011
non-solo-piogge:-in-settimana-anche-tanta-neve-su-alpi.-e-non-solo

Non solo piogge: in settimana anche tanta neve su Alpi. E non solo

4 Aprile 2016
freddo-e-neve-in-islanda

Freddo e neve in Islanda

18 Aprile 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.