• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vortice freddo sul Baltico: aria artica sul Nord Europa contrapposta al tepore mediterraneo

di Mauro Meloni
21 Apr 2010 - 20:11
in Senza categoria
A A
vortice-freddo-sul-baltico:-aria-artica-sul-nord-europa-contrapposta-al-tepore-mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^L'andamento termico sull'Europa: netta la contrapposizione fra nord e sud, per via dell'azione artica ad alte latitudini^^^^^Panoramica di Borghetto Santo Spirito, sul savonese: la visuale dal Monte Piccaro mostra la copertura nuvolosa di tipo medio-basso, prodotta da venti umidi marittimi. Immagine webcam tratta da https://comuneborghetto.it/
Lo scenario meteo sull’Europa vede la netta contrapposizione di due figure bariche opposte: sui settori centro-orientali sta agendo l’azione periferica a carattere freddo di una saccatura polare, il cui cuore in quota si trova sulle zone baltiche. Nel frattempo non cede una struttura anticiclonica, ancora allungato dal Regno Unito verso il Mediterraneo Centro-Occidentale: quest’alta pressione si è ulteriormente rafforzata in sede mediterranea grazie al maggior apporto dalle latitudini sub-tropicali di aria mite e secca in quota, che va a precedere il progressivo incedere di un fronte perturbato atlantico, ora già sulla Penisola Iberica.

vortice freddo sul baltico aria artica sul nord europa tepore sul mediterraneo 17836 1 2 - Vortice freddo sul Baltico: aria artica sul Nord Europa contrapposta al tepore mediterraneo
Il nucleo freddo sul Baltico ha apportato tempo spiccatamente instabile, ventoso e freddo su diverse aree del Nord Europa, come possiamo apprezzare sulla mappa in basso che mostra temperature da fine Inverno piuttosto che da Primavera quasi matura. Nevicate fino a quote basse o localmente pianeggianti si sono avute in Norvegia, Svezia, ma tratti anche sulla Danimarca: fiocchi di neve mista a pioggia si sono avuti anche su Stoccolma, ove la temperatura non ha oltrepassato i 4 gradi. L’instabilità ha guadagnato spazio sulla Germania Centro-Settentrionale e sulla Polonia, con conseguente ulteriore calo delle temperature.

vortice freddo sul baltico aria artica sul nord europa tepore sul mediterraneo 17836 1 3 - Vortice freddo sul Baltico: aria artica sul Nord Europa contrapposta al tepore mediterraneo
All’opposto le temperature sono notevolmente cresciute sulle nazioni affacciate al Mediterraneo ed in particolar modo sulla Francia Meridionale e sulla Penisola Iberica. Le temperature hanno toccato i 28 gradi a Bilbao, per l’azione concomitante di venti di caduta meridionali. Il maggiore apporto anticiclonico si è riflettuto sulle condizioni meteo in Italia, quest’oggi decisamente più stabili rispetto ai giorni precedenti: hanno fatto eccezionalmente solamente le zone tirreniche e la Liguria, ove spifferi di correnti umide da sud/ovest hanno apportato nuvolaglia di tipo medio-basso e clima umido sulle coste e zone pianeggianti limitrofe.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
imminente-cambiamento,-in-giornata-peggiora-su-sardegna-e-dalla-sera-qualche-pioggia-al-centro-nord

Imminente cambiamento, in giornata peggiora su Sardegna e dalla sera qualche pioggia al Centro Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-al-nord,-caldo-anomalo-al-centro-sud:-l’autunno-che-non-e-autunno

Temporali al Nord, caldo anomalo al Centro-Sud: l’autunno che non è autunno

29 Ottobre 2013
meteo-torino:-peggiora-con-nuova-ondata-di-temporali,-anche-forti

Meteo TORINO: peggiora con nuova ONDATA di TEMPORALI, anche forti

6 Agosto 2019
estate,-forse-ci-siamo,-nuovi-scenari-meteo.-caldo-in-arrivo

ESTATE, forse ci siamo, nuovi scenari meteo. CALDO in arrivo

20 Maggio 2019
nordovest:-super-neve-in-arrivo-tra-piemonte,-liguria,-valle-d’aosta-e-alpi

Nordovest: super neve in arrivo tra Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta e Alpi

19 Dicembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.