• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Torna l’umidità, mentre nel fine settimana avremo un abbassamento della temperatura. Oggi prevarrà il tempo soleggiato

di Andrea Meloni
03 Feb 2006 - 08:59
in Senza categoria
A A
torna-l’umidita,-mentre-nel-fine-settimana-avremo-un-abbassamento-della-temperatura.-oggi-prevarra-il-tempo-soleggiato
Share on FacebookShare on Twitter

torna lumidita mentre nel fine settimana avremo un abbassamento della temperatura oggi prevarra il  5194 1 1 - Torna l'umidità, mentre nel fine settimana avremo un abbassamento della temperatura. Oggi prevarrà il tempo soleggiato
L’Italia è interessata da un’area d’Alta Pressione i cui massimi sono sulle Isole Britanniche. Ma c’è Alta pressione su tutto il mar Mediterraneo ed il nord Africa, mentre sul Portogallo si fa avanti una nuova perturbazione che domani raggiungerà l’Italia.

Oggi si faranno sentire gli effetti di un sistema nuvoloso che affluisce dalle Baleari verso la Sardegna ed il Mar Tirreno, che arrecherà una diminuzione delle ore di sole sulle regioni tirreniche, la Sardegna e la Liguria.

L’Alta Pressione europea invecchia, diventa umida, e ci toglie l’illusione della promessa primavera anticipata, che si è fatta sentire con temperature molto alte, sul centro nord, più che al sud e le isole. Le cause di questo fenomeno, sono da riscontrare nella circolazione di aria asciutta che scorreva nel centro nord, dove i raggi solari hanno potuto liberamente riscaldare il suolo, specie dove l’influenza di mari, laghi e corsi d’acqua era più limitata.

Il tempo di oggi, come accennato, vedrà un aumento della nuvolosità su tutte le regioni tirreniche, la Liguria, mentre prevarrà il bel tempo altrove, con cielo sereno o poco nuvoloso. I venti soffieranno deboli di direzione variabile.

Domani si potrà avere un diffuso ulteriore aumento della nuvolosità, sia per il cedimento dell’Alta Pressione, che per il passaggio di una debole perturbazione proveniente dal Mar Mediterraneo occidentale.

Il formarsi d’un minimo di Bassa Pressione al Sud Italia, da domenica, attiverà il richiamo d’aria fredda proveniente dalla Russia, che nel frattempo raggiungerà i Balcani.

A partire da domenica, ma specialmente lunedì, una marcata irruzione di aria fredda sfiorerà l’Italia, con effetti più vistosi sul medio e basso Adriatico, il Sud e la Sicilia.

In seguito avremo un nuovo rialzo della temperature a cui seguirà nel corso della prossima settimana, un peggioramento in pieno stile invernale, con masse d’aria provenienti dal Nord Europa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
canada:-venti-da-uragano-sulle-isole-della-british-columbia

Canada: venti da uragano sulle isole della British Columbia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
boston-sommersa-dalla-neve.-in-groenlandia-record-stagionale-di-gelo

Boston sommersa dalla neve. In Groenlandia record stagionale di gelo

11 Febbraio 2015
il-servizio-meteo-climatico-russo-avverte:-avremo-un-gelido-inverno

Il servizio meteo climatico russo avverte: avremo un gelido Inverno

3 Novembre 2016
meteo-weekend,-neve-anche-a-quote-basse-in-appennino.-tutti-i-dettagli

Meteo weekend, neve anche a quote basse in Appennino. Tutti i dettagli

15 Dicembre 2017
anticiclone,-ma-prospettive-di-grandi-cambiamenti-meteo-per-fine-febbraio

Anticiclone, ma prospettive di grandi cambiamenti meteo per fine febbraio

12 Febbraio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.