• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Svolta dietro l’angolo: allungo anticiclonico mette alle strette il motore instabile atlantico

di Mauro Meloni
14 Giu 2011 - 18:58
in Senza categoria
A A
svolta-dietro-l’angolo:-allungo-anticiclonico-mette-alle-strette-il-motore-instabile-atlantico
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico delle ultime ore sul Continente Europeo: caldo più marcato sulla Penisola Iberica, raggiunta dall'anticiclone sub-tropicale oceanico. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.^^^^^Nuvolaglia cumuliforme del tutto innocua su Firenze: sul capoluogo toscano l'estate riparte gradualmente, con la temperatura che torna ad avvicinarsi ai 30 gradi. Fonte www.goldentowerhotel.it
Il colpo di coda perturbato, giunto ad inizio settimana sulle regioni settentrionali, doveva essere l’ultimo di una lunga serie e questo concetto non possiamo far altro che ribadirlo a gran voce: l’alta pressione da ovest spinge in modo sempre più convinto, creando così una barriera tale da impedire nuovi ingressi perturbati degni di nota verso il Mediterraneo Centro-Occidentale. I nuovi ammassi nuvolosi, partoriti dal motore ciclonico centrato poco ad ovest delle Isole Britanniche, sono pertanto costretti a seguire una traiettoria più settentrionale, come peraltro è normale accada in questo periodo.

L’importanza crescente del contributo anticiclonico di matrice sub-tropicale oceanico è confermata non solo dai cieli decisamente sgombri da nubi significativi, ma anche dalla cavalcata termica che ha riportato l’estate piena sulla Penisola Iberica. Nelle ultime ore valori di 33 gradi si sono misurati in diverse località della Spagna Meridionale. Rammentiamo che negli scorsi giorni simili valori si raggiungevano addirittura in Lapponia, in quella che era una situazione climatica folle che dominava sul Vecchio Continente, tra fenomeni estremi ed eccessi termici di vario tipo.

svolta allungo anticiclonico si oppone al flusso instabile 20720 1 2 - Svolta dietro l'angolo: allungo anticiclonico mette alle strette il motore instabile atlantico

svolta allungo anticiclonico si oppone al flusso instabile 20720 1 3 - Svolta dietro l'angolo: allungo anticiclonico mette alle strette il motore instabile atlantico
Gli strascichi del recente ultimo passaggio perturbato atlantico appaiono del tutto evidenti anche sull’Italia: infatti, mentre il Settentrione ha beneficiato di un evidente miglioramento, dovuto all’incremento della pressione ed a venti più secchi settentrionali, sulle regioni centro-meridionali la situazione si è capovolta con frizioni instabili pomeridiane che hanno favorito molti temporali, sollecitati dall’aria fresca in quota e dal riscaldamento diurno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’eruzione-del-puyehue:-caos-nei-cieli,-strage-di-ovini-e-salmoni

L'eruzione del Puyehue: caos nei cieli, strage di ovini e salmoni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fiume-d’aria-fresca-irrompe-su-parte-d’italia,-mettendo-quasi-fine-al-flagello-africano

Fiume d’aria fresca irrompe su parte d’Italia, mettendo quasi fine al flagello africano

27 Agosto 2011
avvio-di-febbraio-caldissimo.-gelo-russo-smarrito,-schiaffo-all’inverno

Avvio di febbraio caldissimo. Gelo russo smarrito, schiaffo all’inverno

5 Febbraio 2016
meteo-milano:-migliora,-ritorna-il-bel-tempo-sino-a-meta-settimana

Meteo MILANO: migliora, ritorna il BEL TEMPO sino a metà settimana

3 Settembre 2019
neve-sulle-hawaii?

Neve sulle Hawaii?

30 Dicembre 2003
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.