• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sussulti instabili alle ultime battute, al via l'”estate settembrina”

di Mauro Meloni
02 Set 2013 - 18:56
in Senza categoria
A A
sussulti-instabili-alle-ultime-battute,-al-via-l'”estate-settembrina”
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Scroscio di pioggia su Teramo questo pomeriggio. Fonte webcam www.meteoteramo.it/

sussulti instabili strascichi al via estate settembrina 29011 1 2 - Sussulti instabili alle ultime battute, al via l'"estate settembrina"
IMPONENTE ANTICICLONE SPINGE DA OVEST – Appaiono quasi completamente sgombri da nubi i cieli sul comparto occidentale europeo, dove è palpabile la presenza di una forte struttura d’alta pressione, i cui massimi barici sono attualmente posizionati tra Inghilterra e Francia, con le perturbazioni atlantiche costrette a scorrere a latitudini più elevate. L’alta pressione tende ad espandersi con decisione verso levante sul Mediterraneo e gli effetti appaiono già evidenti anche sulle regioni alpine e l’Italia. Dopo un finale d’agosto nel quale l’anticiclone è rimasto in disparte, ora invece sembra voler fare di tutto per ritardare le prime vere manovre autunnali. Sull’Europa Centro-Orientale il contesto meteo è più movimentato per effetto di una circolazione depressionaria a carattere freddo centrata sul Baltico.

ITALIA CON STRASCICHI INSTABILI IN ATTENUAZIONE – Abbiamo già evidenziato come la spinta anticiclonica di matrice azzorriana influenzi in modo crescente anche l’Italia. In effetti va spegnendosi la circolazione instabile, da giorni stazionaria sull’estremo Sud: gli ultimi forti temporali, tra Bassa Calabria e nord della Sicilia, stanno ora lasciando spazio ad un miglioramento. Tra l’altro la rimonta del campo d’alta pressione ha scongiurato conseguenze degne di nota riguardo riguardo l’incursione d’aria più fresca legata alla depressione baltica: qualche temporale si era avuto nella scorsa notte sul Nord Italia, ma l’aumento della pressione in atto ha favorito il ritorno rapido del bel tempo. Solo le Adriatiche hanno risentito dell’arrivo di sbuffi d’aria più fresca, con isolati temporali pomeridiani lungo le aree interne appenniniche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate-da-record-in-giappone,-la-piu-calda-della-storia

ESTATE DA RECORD in Giappone, la più calda della storia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domani-nubi-in-aumento,-seguira-un-peggioramento-al-centro-sud.-poi-alta-pressione

Domani nubi in aumento, seguirà un peggioramento al Centro Sud. Poi Alta Pressione

8 Marzo 2009
germania-del-sud-bloccata-da-20-cm-di-neve.-e-in-italia-cosa-accadrebbe?

Germania del sud bloccata da 20 cm di neve. E in Italia cosa accadrebbe?

17 Febbraio 2018
terrore-in-volo-per-super-turbolenza,-diversi-feriti:-le-immagini-da-panico

Terrore in volo per super turbolenza, diversi feriti: le immagini da panico

20 Dicembre 2014
cadra-la-neve-sulle-basse-quote-del-nord-italia,-il-tempo-sara-variabile-un-po’-ovunque,-migliorera-parzialmente-domenica

Cadrà la neve sulle basse quote del Nord Italia, il tempo sarà variabile un po’ ovunque, migliorerà parzialmente domenica

24 Febbraio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.