ALPI OCCIDENTALI: imminente peggioramento, neve per oggi e domani, mentre domenica si avrà un parziale miglioramento del tempo. A Torino c’è rischio di neve, possibilità di neve anche su Aosta. Temperatura in diminuzione.
ALPI CENTRALI: il tempo è in peggioramento, sono attese nevicate, specialmente nel settore prealpino. Nevicherà anche nei fondovalle. Domenica si avrà un parziale miglioramento. Temperatura in diminuzione.
ALPI ORIENTALI: neve nelle Prealpi, neve anche nei fondovalle, con possibilità di neve mista a pioggia su Trento e Bolzano. Domenica il tempo sarà incerto, con qualche nevicata. Temperatura in diminuzione.
APPENNINO SETTENTRIONALE: già nelle prossime ore sono attese cadute di neve; neve moderata cadrà per circa 48 ore sul versante emiliano e romagnolo, su quello toscano già domani è atteso un miglioramento. Domenica sarà una giornata incerta per tutti. Temperatura in diminuzione.
APPENNINO CENTRALE: la quota neve è stata elevata, in genere nevica sui 1200/1300 metri, mentre da oggi si prospettano cadute di neve a quote inferiori. Sabato il tempo sarà incerto, domenica migliore. La temperatura è in diminuzione. I venti sulle zone esposte saranno intensi.
APPENNINO MERIDIONALE: le alte temperature hanno sensibilmente ridotto la quantità di neve, anche perché in queste ore è anche piovuto sino ed oltre i 1500 metri di altezza. Da oggi si avrà un abbassamento della temperatura. Sabato il cielo sarà nuvoloso con qualche rovescio di neve, domenica si prospetta un nuovo cambiamento del tempo.
LAGHI LOMBARDI: potrebbe cadere neve sino alle basse quote dei rilievi attorno ai laghi di Lombardia, Piemonte e Canton Ticino. Le giornate di oggi e quella di sabato, saranno piuttosto perturbate, con cielo coperto e precipitazioni. Clima rigido, calo della temperatura. Domenica si prospetta qualche schiarita temporanea.
GARDA: scenderà la temperatura sulle città del Garda, nei monti cadrà la neve sino alle basse quote, mentre in costa pioverà oggi e domani. Domenica si avrà un parziale miglioramento.
LIGURIA: la costa ligure, specie quella savonese e di Genova saranno sferzate dalla Tramontana, pioverà a tratti. Nell’imperiese e sanremese, il clima sarà meno rigido, ma per oggi e domani, si prospettano nubi e piovaschi. In montagna si avranno nevicate, specie nel settore padano.
Vediamo il tempo per le maggiori città d’arte o interesse turistico d’Italia:
MILANO: tempo grigio oggi e domani, pioggia, stanotte e domani possibile nevischio o pioggia mista a neve, forse neve sulla Brianza. Domenica migliora.
VENEZIA: la città del Carnevale patirà pioggia fredda e vento oggi e domani, mentre domenica si potranno avere schiarite.
TRIESTE: vento forte oggi e domani, nubi e pioggia. Sul Carso il tempo sarà pessimo con neve. Domenica si avrà un miglioramento parziale.
FIRENZE: pioggia per oggi, domani nuvole e piovaschi, domenica nuvole. Temperature diurne tra i +7°C e +8°C. A PISA, nuvole, pioggia oggi, domani schiarisce, variabile domenica. A VIAREGGIO, stesso tempo di Pisa.
A PERUGIA, GUBBIO, ASSISI e SPOLETO, tempo variabile, oggi umido e freddo, domani nuvole, qualche schiarita domenica, ma poi si annuvola.
A ROMA pioggia per oggi, domani nuvole e di nuovo piovaschi, domenica tempo incerto, ripioverà. Temperatura non molto rigida, tempo invernale.
A NAPOLI, oggi pioggia, domani pioggia al mattino, poi variabile, domenica discreto, con schiarite, poi di nuovo nuvole. COSTA AMALFITANA E CAPRI, tempo simile, ventoso a Capri.
MESSINA, tempo umido oggi, mite, possibile pioggia. Sabato migliora ma restano le nuvole, schiarisce domenica.
PALERMO, oggi sarà piovoso e ventoso, domani migliora anche se potrà piovere al mattino. Sabato pomeriggio e gran parte di domenica sarà buono.
SARDEGNA: il tempo sarà piovoso oggi in Costa Smeralda, umido su Alghero. Sabato tempo incerto, piove a tratti su Alghero. Domenica tenderà a peggiorare. Chi desidera la neve, sul Gennargentu ce n’è abbastanza ed in ottimo stato.
Tirando le somme, avremo un fine settimana non pessimo, direi con tempo variabile. Più nubi al Nord rispetto alle altre regioni, dove si abbasseranno anche le temperature.