• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Super anticiclone ormai al top, temperature ancora da record sulle Alpi

di Mauro Meloni
09 Nov 2015 - 18:50
in Senza categoria
A A
super-anticiclone-ormai-al-top,-temperature-ancora-da-record-sulle-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

ANTICICLONE SCHIACCIASASSI – L’immagine satellitare consente di apprezzare il vasto dominio del campo d’alta pressione disteso sull’Italia e buona parte dell’Europa Centro-Meridionale. E’ un anticiclone davvero ben strutturato, coadiuvato da una bolla d’aria eccezionalmente calda in quota che staziona appena ad ovest della nostra Penisola. Continua quindi la fase anomala con temperature davvero elevate che riguardano ormai molte porzioni del Continente, dopo che già i giorni scorsi si sono raggiunti picchi fino ai 30 gradi sulle nazioni occidentali. Il meteo è destinato a mantenersi secco e con clima degno di poter essere definito da tarda estate ancora per diversi giorni: le piovose perturbazioni atlantiche continueranno infatti ancora a scorrere sul Nord Europa.

METEO STABILE SULL’ITALIA – L’anticiclone si è ulteriormente rafforzato anche sulla nostra Penisola, con prevalenti condizioni di meteo ovunque stabile e molto mite. Ciò si è comunque trattato non solo con scenari prevalentemente soleggiati, ma anche con nebbie e nubi basse che si formano facilmente su pianure, vallate e zone costiere durante gli anticicloni persistenti. In qualche caso nebbie e nubi basse tendono persino a persistere anche in pieno giorno, per ora prevalentemente in mare sui bacini occidentali dove l’anticiclone è più potente. L’elemento di maggiore anomalia dell’attuale situazione è costituita dalle temperature: come avevamo evidenziato, i valori più elevati si stanno misurando in montagna con valori in qualche caso da record per il mese di novembre.

 Il Cervino visto da Plan Maison: in montagna continuano giornate dal clima estivo, favorevole alla fusione della neve anche a quote elevate. Fonte webcam regione.vda.it

RECORD TERMICI IN MONTAGNA – Quest’oggi temperature altissime in quota e localmente sui fondivalle: ad Aosta si sono misurati ben 27 gradi, grazie anche all’effetto di correnti favoniche. Il caldo eccezionale, ancora sulle alture, persisterà per alcuni giorni, poi andrà in parte a ridimensionarsi. Ma il trend meteo di novembre non cambierà facilmente per almeno altri 10 giorni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-milano:-graduale-calo-termico,-foschie-in-aumento.-nebbia

Meteo Milano: graduale calo termico, foschie in aumento. Nebbia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
strasburgo:-dal-caldo-al-meteo-da-tempesta

Strasburgo: dal caldo al meteo da tempesta

5 Giugno 2019
salvataggio-al-cardiopalma-al-largo-di-oristano,-il-video

Salvataggio al cardiopalma al largo di Oristano, il video

3 Ottobre 2015
forti-piogge-in-sardegna,-perturbazione-verso-il-centro-sud.-qualche-nevicata-al-nordovest

Forti piogge in Sardegna, perturbazione verso il Centro Sud. Qualche nevicata al Nordovest

9 Febbraio 2010
londra:-quarto-giorno-di-nebbia,-l’aeroporto-heathrow-nel-caos

Londra: quarto giorno di nebbia, l’aeroporto Heathrow nel caos

23 Dicembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.