• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scricchiola l’anticiclone: prime azioni di disturbo, nubi in accentuazione

di Mauro Meloni
14 Dic 2013 - 19:20
in Senza categoria
A A
scricchiola-l’anticiclone:-prime-azioni-di-disturbo,-nubi-in-accentuazione
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Nuvole basse si addensano su Genova, causando una giornata di maggiore grigiore. Fonte webcam www.stefanome.it

anticiclone prime azioni di disturbo nubi in accentuazione 30441 1 2 - Scricchiola l'anticiclone: prime azioni di disturbo, nubi in accentuazione
ALTA PRESSIONE MENO CORIACEA – Permane il sostanziale dominio anticiclonico su gran parte dell’Europa Centro-Meridionale, anche se i cieli non abbiano più così sgombri da nubi significative: questo è il chiaro sintomo di una struttura stabilizzante meno solida, ormai intaccata da interferenze d’aria umida in quota. Oltre alle nubi basse, s’intravedono sistemi nuvolosi sebbene poco organizzati: le perturbazioni più importanti, collegate alla Depressione Nord-Atlantica, continuano tuttavia a muoversi a latitudini piuttosto alte, scorrendo dalle Isole Britanniche verso la Penisola Scandinava: si tratta di sistemi frontali sospinti da aria mite, che tiene ben lontano il vero inverno. La graduale traslazione ad est e a sud del campo anticiclonico ha fatto smorzare l’ondata eccezionale di freddo e neve che ha colpito le nazioni del Medio Oriente.

NUVOLE PIU’ COMPATTE SULL’ITALIA – Anche il bacino centro-occidentale del Mediterraneo risente delle azioni di disturbo, seppur timide, di correnti umide d’origine atlantica, in seno ad una modesta ondulazione ciclonica in quota. Non sono quindi solamente le nebbie e le nubi basse (da inversione termica) protagoniste dello scenario meteo anticiclonico, ma si sono fatti strada anche addensamenti nuvolosi di matrice marittima su alcune aree occidentali dell’Italia. Gli annuvolamenti più compatti si sono addossati verso la Liguria di Levante ed Alta Toscana, pur senza produrre alcun fenomeno di rilievo. Per le prossime 24 ore questi scorrimenti nuvolosi produrranno i maggiori effetti lungo le restanti aree tirreniche centro-meridionali, senza escludere locali piovaschi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
usa:-tempeste-di-neve-dal-midwest-verso-il-nordest-colpita-new-york.-video

USA: tempeste di neve dal Midwest verso il Nordest. Colpita New York. Video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
miglioramento-effimero,-vivacita-in-vista,-i-dettagli-dai-modelli-dell’assalto-freddo-del-week-end

Miglioramento effimero, vivacità in vista, i dettagli dai modelli dell’assalto freddo del week-end

29 Settembre 2008
vortice-africano-tiene-“sotto-scacco”-il-centro-sud

VORTICE AFRICANO tiene “sotto scacco” il Centro Sud

23 Aprile 2014
nuova-tempesta-di-neve-in-atto-negli-usa:-a-new-york-possibili-fino-a-50-cm

Nuova tempesta di neve in atto negli USA: a New York possibili fino a 50 cm

13 Marzo 2017
tecnica-dell’attrattore,-lineare-e-semplificata,-adottata-sul-modello-di-ukmo

Tecnica dell’attrattore, lineare e semplificata, adottata sul modello di Ukmo

5 Dicembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.