• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Resistono piogge mattutine, generale miglioramento al pomeriggio

di Ivan Gaddari
01 Nov 2008 - 09:25
in Senza categoria
A A
resistono-piogge-mattutine,-generale-miglioramento-al-pomeriggio
Share on FacebookShare on Twitter

resistono piogge mattutine generale miglioramento al pomeriggio 13454 1 1 - Resistono piogge mattutine, generale miglioramento al pomeriggio
Risveglio bagnato per molte regioni d’Italia, piove su gran parte del nord e lungo le centrali tirreniche, qualche pioggia riesce a sconfinare sui versanti Adriatici, in particolare lungo la dorsale appenninica. Eppure se osservassimo l’immagine satellitare del primo mattino ci si potrebbe rendere conto, facilmente e a occhio nudo, della graduale espansione anticiclonica verso il Mediterraneo centrale.

Per poter comprendere la genesi della tregua, bisogna portarsi in direzione della Penisola Iberica. Area del Continente ove permane nuvolosità compatta, distesa lungo una direttrice nordest-sudovest, il che testimonia il lieve spostamento depressionario verso ponente. Appena a largo delle coste portoghesi si potrebbe osservare la classica nuvolosità a ciottoli, indicante l’avvento di aria fredda dal nord Europa.

Un’ampia conca perturbata che negli ultimi giorno ha portato abbondanti precipitazioni su diverse aree peninsulari, ma non per tutti. Non sarebbe difatti corretto parlare di piogge diffuse, perché all’estremo Sud è prevalso il tempo secco. Addirittura sono state registrate temperature elevate, abbondantemente al di sopra delle medie stagionali. Per le piogge, probabilmente, si dovrà attendere la nuova settimana, quando diverse perturbazioni potrebbero raggiungere il Mediterraneo centrale.

Si diceva della genesi della tregua. Nel corso delle prossime ore assisteremo ad una cessazione dei fenomeni su tutto lo Stivale. Le mappe ne indicano lo stop sin dalla tarda mattinata, quando inizieranno ad affacciarsi ampie schiarite che da sud viaggeranno rapide a nord. E’ vero che non sempre il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso, ma comunque il tempo sarà buono.

Andranno inoltre attenuandosi le intense correnti di Scirocco che ieri, in serata, hanno fatto schizzare il termometro su valori che potremmo definire eccezionali. Si pensi che Napoli, a mezzanotte, registrava un valore di 26 gradi, mentre Palermo, alle 23 e 20, aveva una temperatura di 25 gradi. Ma alle 19 e 50 si segnalavano addirittura 31 gradi! Un netto divario con le regioni settentrionali, ove gli effetti dello Scirocco, in termini termici, sono stati poco rilevanti. Giornata uggiosa che ha mantenuto i valori prossimi ai 10 gradi. La neve, lo rammentiamo, è caduta in diverse località alpine al di sotto dei 1000 m.

Altro elemento d’interesse odierno è rappresentato dall’attenuazione dei venti, che comunque permarranno meridionali. Ma verranno trasportate masse d’aria calda dal nord Africa, tanto che nelle prossime 48 la risalita termica sarà sensibile e diffusa. Il clima diverrà decisamente mite al sud e sulla Sicilia, gradevole in Sardegna e su gran parte del centro. Un po’ di fresco farà ancora visita al settentrione, anche se i valori sono attesi in crescita.

Tregua che avrà durata limitata, fin da domani torneranno nubi e fenomeni sulle regioni nord occidentali, annunciando un nuovo cambiamento settimanale che dovrebbe riportare piogge, rovesci, temporali e neve sui monti. Stavolta il coinvolgimento peninsulare, col trascorrere dei giorni, potrebbe rivelarsi maggiore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-grandi-piogge-del-sahara-algerino,-la-grandine-record-del-devon,-il-primo-30°c-in-siberia

Le grandi piogge del Sahara algerino, la grandine record del Devon, il primo -30°C in Siberia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pechino-“invisibile”-sotto-lo-smog,-guardate-che-foto!

Pechino “INVISIBILE” sotto lo smog, guardate che foto!

26 Febbraio 2014
clima-europa:-avvio-di-ottobre-molto-fresco,-ma-ora-cambia-tutto

Clima Europa: avvio di ottobre molto fresco, ma ora cambia tutto

8 Ottobre 2018
bomba-d’acqua-su-roma

Bomba d’acqua su Roma

2 Dicembre 2014
allungo-dell’anticiclone,-tra-il-freddo-sull’europa-nord-orientale-e-le-ultime-novita-atlantiche

Allungo dell’anticiclone, tra il freddo sull’Europa Nord-Orientale e le ultime novità atlantiche

5 Maggio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.