• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ponte anticiclonico sul Nord Europa, ferita fredda ed instabile abbraccia l’Italia

di Mauro Meloni
12 Apr 2010 - 18:37
in Senza categoria
A A
ponte-anticiclonico-sul-nord-europa,-ferita-fredda-ed-instabile-abbraccia-l’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^La neve sul capoluogo abruzzese. Immagine tratta dalla webcam di www.caputfrigoris.it^^^^^Neve fin sotto i 1000 metri anche sull'Umbria: l'immagine webcam (da www.umbriameteo.com) si riferisce alla Valsorda, nei pressi di Gualdo Tadino (PG).
La distesa anticiclonica sul Nord Europa è alla base del rocambolesco peggioramento avvenuto sul cuore dell’Europa e sul Mediterraneo Centro-Occidentale. La repentina risalita dell’alta pressione ha infatti fatto scivolare un nucleo freddo di matrice artica dalla Penisola Scandinava inizialmente verso la Polonia e le nazioni baltiche, ma da ieri si è portato a ridosso delle Alpi, posizione ideale per alimentare una complessa figura ciclonica che abbraccia tutto il bacino centro-occidentale del Mediterraneo.

Gli effetti sono ben evidenti sull’immagine del Meteosat, la quale mostra i frequenti annuvolamenti che si aggirano sull’Italia, al momento più intensi sul Centro-Sud. L’influenza instabile, ben evidente dalle tracce nuvolose sulle nazioni centrali europee, si è ormai propagata verso la Penisola Iberica, ulteriormente attratta da una seconda area perturbata posizionata sull’Atlantico Portoghese: su gran parte della Spagna e sul Portogallo insistono tuttora masse d’aria ancora piuttosto miti con punte di 24 gradi toccate a Lisbona. Una perturbazione sta nel frattempo insidiando i fiordi norvegesi, derivante dall’allungamento della circolazione più mite ed umida atlantica.

anticiclone sul nord europa ferita fredda ed instabile abbraccia italia 17780 1 2 - Ponte anticiclonico sul Nord Europa, ferita fredda ed instabile abbraccia l'Italia
Il transito della perturbazione a carattere freddo ha innescato i maggiori effetti sulle regioni centrali dell’Italia, ove per l’aria fredda in quota le precipitazioni hanno assunto carattere nevoso fino a quote piuttosto basse per il periodo, con temperature piuttosto basse anche in pianura e sulle coste del medio adriatico. I fiocchi di neve hanno temporaneamente sconfinato fino alle zone d’alta collina delle Marche e dell’Abruzzo, senza risparmiare nemmeno L’Aquila. Gli episodi nevosi in stile invernale hanno interessato localmente anche i contrafforti appenninici dell’Umbria e del Lazio.

anticiclone sul nord europa ferita fredda ed instabile abbraccia italia 17780 1 3 - Ponte anticiclonico sul Nord Europa, ferita fredda ed instabile abbraccia l'Italia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-ancora-piu-intenso-in-mongolia-e-cina-settentrionale.-forti-piogge-in-giappone

Gelo ancora più intenso in Mongolia e Cina settentrionale. Forti piogge in Giappone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-temporali-a-tratti,-ma-tornera-il-caldo-africano

Meteo NAPOLI: temporali a tratti, ma tornerà il caldo africano

16 Agosto 2018
out-look:-inverno-2007-2008

Out-look: Inverno 2007-2008

3 Dicembre 2007
la-fine-del-caldo-e-imminente:-da-domani-temperature-in-discesa

La fine del caldo è imminente: da domani temperature in discesa

29 Luglio 2005
dinamicita-meteo-di-fine-stagione:-anticiclone,-poi-freddo.-esordio-marzo-invernale

Dinamicità meteo di fine stagione: Anticiclone, poi freddo. Esordio marzo invernale

20 Febbraio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.