L’evoluzione generale
La goccia fredda responsabile del richiamo caldo attivo sulla nostra Penisola è oramai in fase di attenuazione, e con essa cesserà l’alimentazione di aria africana verso l’Italia. Ma una nuova ondulazione delle correnti d’alta quota favorirà l’arrivo di venti settentrionali, il cui merito sarà quello di riportare le temperature verso valori in linea con le medie del periodo.
Previsione per il 30 luglio 2005
La giornata di sabato sarà caratterizzata da sole al Centro Sud e qualche nube al Nord. Sarà un giorno meno caldo, specie sulla Sardegna ed al Sud, con i venti che ruoteranno soffiando Nordovest.
Le temperature massime non raggiungeranno più i picchi del venerdì, né su Sardegna e né sulle regioni del Sud. E proprio sulla nostra Isola maggiore verrà il vento di Maestrale, sintomo del cambiamento in arrivo.
Andrà un po’ meglio anche sul resto del Centro Sud, e qualche nube regalerà momenti di ombra, limitando cosi l’azione del sole. Sole che invece sarà meno presente al Nord, dove la cortina nuvolosa sarà più densa e a tratti minacciosa. E al pomeriggio ci saranno dei temporali sui rilievi Alpini del Nordest.