• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piccolo rilassamento dell’anticiclone e subito infuriano i temporali

di Mauro Meloni
06 Lug 2010 - 16:00
in Senza categoria
A A
piccolo-rilassamento-dell’anticiclone-e-subito-infuriano-i-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Le temperature misurate sull'Europa: grande caldo è segnalato sul sud della Spagna, con punte prossime ai 40 gradi. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo^^^^^Immagine del Radar di Fossalon in merito ai temporali attualmente attivi su parte del Friuli Venezia Giulia. Fonte Osmer^^^^^Panorama di Trieste sotto un forte rovescio temporalesco. Immagine webcam a cura di Radio Punto Zero.
Alta pressione un po’ in affanno, questa è la nota saliente di questo primo scorcio di settimana dopo che, in precedenza, si era avuta una supremazia tale da determinare condizioni di caldo anomalo su gran parte del Continente. L’alta pressione, tuttavia, non è stata scalzata e sta semplicemente riorganizzando le proprie forze per tentare di riprendere con gli interessi il terreno perso di recente, apportando il proprio respiro bollente.

Il cuore del campo anticiclonico non si è solo abbassato di latitudine, ma ha arretrato il proprio raggio d’azione verso ovest, come si evince dal Meteosat che mostra cielo sgombro di nubi più che altro tra la Francia e la Spagna. Sull’Europa Centro-Orientale il contesto appare invece vivacemente instabile, per l’azione congiunta di correnti fresche nord-atlantiche e di una struttura ciclonica centrata tra la Bielorussia e l’Ucraina.

piccolo rilassamento dell anticiclone e subito tanti temporali 18307 1 2 - Piccolo rilassamento dell'anticiclone e subito infuriano i temporali
Oltre al bel tempo, spicca il caldo in Portogallo e sulla Spagna con i 40 gradi alla portata di mano in alcune roventi località dell’Andalusia, ove già ieri si erano misurate punte massime di 41 gradi. Molto più fresco il clima sul cuore centrale dell’Europa, per l’azione delle correnti fresche ed instabili in discesa direttamente dal Mare di Norvegia.

piccolo rilassamento dell anticiclone e subito tanti temporali 18307 1 3 - Piccolo rilassamento dell'anticiclone e subito infuriano i temporali
L’allentamento dell’anticiclone ha fatto venir meno la stabilità atmosferica anche sull’Italia: le correnti fresche nord-occidentali hanno così rotto gli indugi, penetrando in quota attraverso gli stretti valichi alpini già dalla giornata di ieri. L’evidente contrasto con il calore preesistente rappresenta la miccia ideale per la genesi di bomboloni temporaleschi. In nottata e nelle prime ore mattutine odierne si sono avuti intensi fenomeni, per quanto circoscritti, anche in Val Padana (soprattutto sulle aree orientali della Lombardia), mentre adesso un’intensa linea temporalesca si è generata sul Friuli Venezia Giulia, interessando non solo le aree montuose ma anche la zona di Trieste.

piccolo rilassamento dell anticiclone e subito tanti temporali 18307 1 4 - Piccolo rilassamento dell'anticiclone e subito infuriano i temporali

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
slancio-di-generosita-dell’anticiclone.-strada-libera-a-correnti-piu-fresche,-temperature-finalmente-in-calo

Slancio di generosità dell'Anticiclone. Strada libera a correnti più fresche, temperature finalmente in calo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’atlantico-non-ci-sta-a-perdere-lo-scettro.-tornera-in-settimana-e-sara-maltempo

L’Atlantico non ci sta a perdere lo scettro. Tornerà in settimana e sarà maltempo

13 Novembre 2010
nuova-carica-gelida-scandinava-si-organizza-per-riconquistare-parte-d’italia

Nuova carica gelida scandinava si organizza per riconquistare parte d’Italia

23 Febbraio 2009
vortice-freddo,-botta-d’inverno:-maltempo-con-neve-a-bassa-quota,-tempesta.-le-previsioni-meteo

Vortice freddo, botta d’inverno: maltempo con neve a bassa quota, tempesta. Le previsioni meteo

3 Marzo 2016
video-francia,-forti-grandinate-in-aquitania-il-17-maggio

VIDEO FRANCIA, forti grandinate in Aquitania il 17 maggio

19 Maggio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.