• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perturbazione dissolta nell’Alta Pressione. Temperature minime elevate in molte località e nebbie

di Andrea Meloni
04 Apr 2004 - 11:41
in Senza categoria
A A
perturbazione-dissolta-nell’alta-pressione.-temperature-minime-elevate-in-molte-localita-e-nebbie
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine proveniente dal Meteosat, fonte www.wetterzentrale.de.
L’evento del giorno
Direi che le minime di questa notte sono ben oltre le medie della prima decade di aprile. Lo analizzeremo nel dettaglio. All’origine di questa variazione, il cielo a tratti velato, la foschia ed il flusso di aria mite giunto gli scorsi giorni. Ma le anomalie sono più forti sul Centro Nord.

Considerazione
Sarebbe dovuto essere un fine settimana incerto, ma lo è stato solo per i bollettini meteo che diffusamente annunciavano una partenza piovosa. La pioggia, quella vera, è caduta solo in Sardegna, dove la giornata di sabato è trascorsa con condizioni di tempo perturbato. Nel frattempo i temporali pomeridiani, quelli di calore, per intenderci, si sono fatti sentire nel pomeriggio di ieri nell’Appennino centrale, dove il fenomeno si sta presentando con regolarità da alcuni giorni.

Temperatura: anomalie dalla media su campione località
Italia 2,5°C
Nord Ovest 1,7°C
Nord Est 3,2°C
Centrali tirreniche 4°C
Centrali adriatiche 4,2°C
Sud adriatiche e ioniche 1,4°C
Sud tirreniche 2,5°C
Appennino 5,7°C
Sicilia -0,3°C
Sardegna 1,6°C

Le anomalie sono forti un po’ su tutte le regioni ad eccezione delle Isole Maggiori, dove è in transito un sistema perturbato. La differenza dalla norma, su scala nazionale è di 2,6°C.

Tempo osservato al Nord
Il tempo promette bene, la nuvolosità in transito nel settore nord occidentale è dovuta a nubi stratificate, mente in Val Padana sono presenti nebbie e foschie, che presto si dissolveranno. Anche oggi sarà una giornata mite.

Temperature minime della notte in alcune località campione (dalle ore 00.00 alle 7.00) in °C. Fra parentesi a differenza sulla media della decade:
Milano 8 (1,8), Torino 6 (1), Genova 11 (0,9), Piacenza 8 (3,4), Novara 4 (-0,7), Bergamo 8 (2,3), Brescia 6 (0,5), Bolzano 11 (6,6), Venezia 11 (4,2), Treviso 9 (3,3), Bologna 10 (3,2), Udine 8 (2), Trieste 12 (3).

Valori minimi di vera primavera su tutto il Nord Italia, anzi, in varie località le temperature sono superiori a quelle tipiche del periodo.

Tempo osservato al Centro e Sardegna
Migliorano le condizioni del tempo in Sardegna, anche se in varie località dell’interno sono presenti nubi basse, nebbie e piovaschi. Il tempo è ottimo su quasi tutto il Centro Italia dove splende quasi ovunque il sole e sarà una bella domenica.

Temperature minime della notte in alcune località campione (dalle ore 00.00 alle 7.00) in °C. Fra parentesi a differenza sulla media della decade:
Firenze 10 (3,1), Ancona 8 (1,9), Grosseto 11 (5), Pisa 9 (2), Perugia 12 (7,3), Pescara 10 (3,9), Viterbo 10 (5), Roma 8 (1,8), Campobasso 12 (6,8), Alghero 9 (1,2), Olbia 10 (2), Cagliari 10 (1,6).

Tutte le stazioni segnalano temperature sopra la media del periodo. La causa dei valori così alti per l’Italia centrale è da ricercare negli effetti di un flusso mite meridionale, mentre per la Sardegna per le nubi.

Tempo osservato al Sud e Sicilia
Le piogge che cadevano ieri sera in vari centri della Sicilia si sono attenuate, il tempo è incerto e nelle ore pomeridiane si potrebbe manifestare una modesta instabilità.

Temperature minime della notte in alcune località campione (dalle ore 00.00 alle 7.00) in °C. Fra parentesi a differenza sulla media della decade:
Bari 6 (-1,9), Brindisi 10 (0,7), Napoli 11 (3), Potenza 8 (3), Crotone 12 (4), R. Calabria 13 (2,5), Palermo 10 (-2,1), Catania 9 (1), Trapani 10 (0,1).

Valori notturni superiori alla norma in tutte le stazioni, con anomalie diffuse.

Progetti del tempo per oggi ed i prossimi giorni
Le previsioni, giorno, dopo, giorno, stanno subendo considerevoli variazioni e si viene sempre più riducendo la possibilità di avere una fase di maltempo nella settimana di Pasqua.

In alcune proiezioni odierne, si rileva una maggiore influenza delle correnti mediterranee e persino il rischio di un’avvezione calda pasquale sulla Sicilia, la Calabria e le regioni ioniche. Ma c’è tempo per avere conferme o smentite.

Buona domenica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aria-polare-o-aria-artica…solo-contraddizioni-nei-termini?

Aria Polare o aria Artica...solo contraddizioni nei termini?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-pakistan-conquista-il-top-del-caldo-mondiale

Il Pakistan conquista il top del caldo mondiale

26 Aprile 2015
brusco-stop-estate-in-italia,-ma-super-caldo-su-ovest-europa:-picchi-di-46°

Brusco stop estate in Italia, ma super caldo su ovest Europa: picchi di 46°

2 Settembre 2016
live-meteo:-la-perturbazione-si-sta-avvicinando-all’italia

LIVE METEO: la perturbazione si sta avvicinando all’Italia

12 Giugno 2018
irruzione-artica-del-week-end:-ecco-come-verra-stoppata-e-“trasformata”-dalle-alpi

Irruzione artica del week-end: ecco come verrà stoppata e “trasformata” dalle Alpi

13 Marzo 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.