• Privacy Cookie
  • Contatti
mercoledì, 4 Ottobre 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Diretta Meteo

Peggioramento al Sud Italia e la Sicilia, temporali sparsi al Nord, Mar Ligure e Corsica

di Andrea Meloni
26 Mar 2004 - 09:20
in Diretta Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine proveniente dal Meteosat, fonte www.wetterzentrale.de.
L’evento del giorno
La presenza di un’area di instabilità su parte del Nord Italia, che provocherà isolati temporali, il transito di un’area nuvolosa al Sud Italia e la Sicilia apportatrice di pioggia e di un sensibile aumento della temperatura. Il tempo incerto e freddo del Centro e Sardegna.

Considerazione
Ogni giorno ci troviamo a raccontare il ritorno dei temporali, fenomeni meteorologici che per le regioni continentali, sono riconducibili alla stagione calda. Le manifestazioni temporalesche di queste ultimi giorni, sono di carattere primaverile, causati dalla presenza di aria piuttosto fredda in quota, che determina instabilità atmosferica.

Temperatura: anomalie dalla media su campione località
Italia 0,8°C
Nord Ovest 1,4°C
Nord Est 1,5°C
Centrali tirreniche -1°C
Centrali adriatiche -1,9°C
Sud adriatiche e ioniche 3,6°C
Sud tirreniche 1°C
Appennino -1,2°C
Sicilia 1,9°C
Sardegna -2,2°C

Le temperature minime, su scala nazionale, sono superiori alla media del periodo, di quasi 1°C. I valori sono inferiori alla norma su Italia centrale e Sardegna.

Tempo osservato al Nord
Tempo incerto, piovaschi sparsi, persino qualche temporale in Liguria e Romagna, con grandine. Nevica in alcune località alpine. I fenomeni sono distribuiti a carattere irregolare e sono di difficile previsione.

Temperature minime della notte in alcune località campione (dalle ore 00.00 alle 7.00) in °C. Fra parentesi a differenza sulla media della decade:
Milano 7 (1,7), Torino 4 (-0,4), Genova 7 (-2,7), Piacenza 6 (2,4), Novara 11 (7,9), Bergamo 6 (1), Brescia 6 (1,4), Bolzano 6 (2,4), Venezia 8 (2,2), Treviso 7 (2,2), Bologna 6 (0,2), Udine 7 (1,8), Trieste 7 (-1).

Le temperature minime sono appena superiori alla norma della 3° decade del mese. Più basse in quelle località dove non si manifestano le inversioni termiche, come in Liguria, le coste adriatiche e sui rilievi.

Tempo osservato al Centro e Sardegna
Tempo diffusamente nuvoloso. Non sono segnalate precipitazioni. Da segnalare, che pur in presenza di cielo nuvoloso, le temperature sono state anche inferiori alla norma.

Temperature minime della notte in alcune località campione (dalle ore 00.00 alle 7.00) in °C. Fra parentesi a differenza sulla media della decade:
Firenze 4 (-2,3), Ancona 6 (0,5), Grosseto 5 (-0,5), Pisa 3 (-3,3), Perugia 2 (-2,2), Pescara 2 (-3,4), Viterbo 5 (1,1), Roma 7 (1,3), Campobasso 2 (-2,7), Alghero 4 (-3,2), Olbia 6 (-1,5), Cagliari 7 (-1,8).

Clima rigido su tutte le località, con temperature diffusamente più basse della norma.

Tempo osservato al Sud e Sicilia
Piove su parte di Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia. E’ nuvoloso quasi ovunque e soffia moderato il vento di Scirocco. L’area geografica è raggiunta da una perturbazione nord africana.

Temperature minime della notte in alcune località campione (dalle ore 00.00 alle 7.00) in °C. Fra parentesi a differenza sulla media della decade:
Bari 8 (0,8), Brindisi 13 (4,2), Napoli 7 (-0,6), Potenza 6 (1,3), Crotone 13 (5,6), R. Calabria 15 (5,1), Palermo 11 (-0,5), Catania 11 (3,6), Trapani 12 (2,6).

Prevalgono le temperature superiori alla norma del periodo, in talune località l’aria di stamattina è mitissima, come a Reggio Calabria che con i 15°C è ben 5°C oltre la norma. Ma la stazione meteo, da tempo misura valori superiori alle medie.

Progetti del tempo per oggi ed i prossimi giorni
Come anticipato, il tempo dei prossimi giorni, sarà fortemente contrassegnato da condizioni meteorologiche fortemente instabili, con il transito di diversi sistemi perturbati.

Le temperature si manterranno prossime alle medie del periodo, non sono attese irruzioni di aria fredda, o avvezioni calde rilevanti.

L’andamento termico nella norma, la presenza di masse d’aria instabili, favoriranno abbondanti precipitazioni e temporali.

Tags: Buongiorno Italia
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
neve-abbondante-sulla-germania-meridionale

Neve abbondante sulla Germania Meridionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
notevole-offensiva-invernale,-fra-galaverna-e-nevicate-a-bassa-quota
Diretta Meteo

Notevole offensiva invernale, fra galaverna e nevicate a bassa quota

16 Gennaio 2012
passato-da-okinawa,-meari-ora-viaggia-verso-kyushu
meteo Estremo

Passato da Okinawa, Meari ora viaggia verso Kyushu

27 Settembre 2004
meteo-convulso-al-sud.-migliora-al-centro-nord-per-peggiorare-di-nuovo
Notizia

Meteo convulso al Sud. Migliora al Centro Nord per peggiorare di nuovo

16 Luglio 2019
basilicata:-fitte-nevicate-dai-600-metri-in-su
neve Appennino

Basilicata: fitte nevicate dai 600 metri in su

28 Gennaio 2015
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)