• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Peggiora il tempo sull’Italia occidentale, nevica a bassa quota sul nord ovest

di Andrea Meloni
06 Mar 2004 - 11:06
in Senza categoria
A A
peggiora-il-tempo-sull’italia-occidentale,-nevica-a-bassa-quota-sul-nord-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine proveniente dal Meteosat, fonte www.wetterzentrale.de.
L’evento del giorno
Il graduale peggioramento del tempo. Oggi sarà la giornata più mite dei prossimi 7 giorni, sul versante tirrenico e la Sardegna.

Considerazione
Il nuovo peggioramento del tempo differisce sostanzialmente da quello che abbiamo vissuto una settimana fa, per il suo lento progredire verso est, per l’assenza di una forte area di Bassa Pressione.

Potremo definirlo un peggioramento un po’ fiacco? No, non direi, infatti ci sarà una fase di persiste tempo instabile, con diffuse precipitazioni che inizieranno da oggi e dureranno svariati giorni, alternandosi a parziali schiarite.

Le temperature sono basse, se si considera che è in atto un flusso di aria mite pre-frontale, che il cielo su 3/4 d’Italia è coperto.

Temperatura: differenza dalla media
Italia 0,9°C
Nord Ovest 1,2°C
Nord Est 1,5°C
Centrali tirreniche 1,3°C
Centrali adriatiche -4,3°C
Sud adriatiche e ioniche 0°C
Sud tirreniche 1,2°C
Appennino -1°C
Sicilia 2,8°C
Sardegna 2,4°C

Tempo osservato al Nord
Sono presenti addensamenti nuvolosi diffusi, con precipitazioni sul settore occidentale. Come detto, nevica sui rilievi.

Temperature minime della notte in alcune località campione (dalle ore 00.00 alle 7.00) in °C. Fra parentesi a differenza sulla media della decade:
Milano 3 (1,5), Torino 2 (1,6), Genova 5 (-2), Piacenza 3 (2,9), Novara 6 (7,2), Bergamo 1 (-0,1), Brescia 4 (3,5), Bolzano 3 (3,8), Venezia 2 (0,5), Treviso 3 (2,5), Bologna 2 (0), Udine 3 (1,8), Trieste 1 (-3,8).

Gran parte dei valori sono sopra la media, l’unica anomalia interessa Trieste dove soffia la Bora. Su scala globale, le anomalie medie sul Nord Italia sono di circa 1,5°C.

Tempo osservato al Centro e Sardegna
Nuvole in aumento, qualche debole pioggia su Sardegna e Toscana.

Temperature minime della notte in alcune località campione (dalle ore 00.00 alle 7.00) in °C. Fra parentesi a differenza sulla media della decade:
Firenze 6 (2,6), Ancona -2 (-4,7), Grosseto 6 (2,5), Pisa 8 (4,3), Perugia 0 (-1,9), Pescara -3 (-6,1), Viterbo 3 (1,1), Roma 3 (-0,6), Campobasso 0 (-2,1), Alghero 8 (2), Olbia 8 (2,5), Cagliari 9 (2,6).

Tutti i valori del settore tirrenico sono sopra la media, specie in Sardegna, con deviazione attorno ai 2,4°C. In Adriatico, temperature decisamente inferiori alla media, anche di 6°C a Pescara.

Tempo osservato al Sud e Sicilia
Tempo incerto, ma da poco nuvoloso a nuvoloso, fa più freddo della norma in Adriatico.

Temperature minime della notte in alcune località campione (dalle ore 00.00 alle 7.00) in °C. Fra parentesi a differenza sulla media della decade:
Bari 2 (-3,1), Brindisi 5 (-2,2), Napoli 4 (-1,5), Potenza 3 (1), Crotone 5 (-0,7), R. Calabria 11 (2,6), Palermo 12 (1,7), Catania 10 (3,9), Trapani 11 (2,7).

Calo termico in Adriatico e su Appennino meridionale. Le anomalie sono consistenti.

Progetti del tempo per oggi ed i prossimi giorni
Come già detto, avremo un generale peggioramento, con un calo termico. Oggi c’è rischio di neve a quote basse sul Nord Italia e stanotte, potrebbe nevicare in Emilia Romagna.

Domani neve a quote basse su Italia centrale, rapido calo della quota neve anche sul Centro, aumento della temperatura al Sud.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’inverno-nel-quebec-canadese

L'inverno nel Quebec canadese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo-invernale,-quanto-durera?-meteo-fine-aprile-movimentato,-ultimissime

Freddo invernale, quanto durerà? Meteo fine aprile movimentato, ultimissime

19 Aprile 2017
francia:-annata-meteo-all’insegna-del-caldo-straordinario

Francia: annata meteo all’insegna del caldo straordinario

26 Marzo 2019
meteo-firenze:-verso-il-caldo-a-40-gradi,-qualche-temporale

Meteo FIRENZE: verso il caldo a 40 gradi, qualche temporale

27 Luglio 2018
deserto-di-neve!

Deserto di neve!

26 Febbraio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.